Con una gamma di sportive completa e moderna dalla 125 alla 1000, a Iwata devono essersi accorti che lasciare la R3 con il design della precedente generazione l’avrebbe condannata al ruolo di cenerentola del gruppo. Così eccola, la nuova Yamaha YZF-R3 2019, con linee completamente riviste per condividere le luci della ribalta con la nuova piccolina di casa.

In più, già che i designer erano al lavoro, gli ingegneri Yamaha hanno puntato a migliorare alcuni aspetti della loro Supersport 300, a partire dall’avantreno, che ora può contare su una forcella KYB a steli rovesciati da 37mm al posto di quella tradizionale del modello precedente, con nuove piastre di sterzo abbinate. E il feeling nella guida all’attacco dovrebbe migliorare ulteriormente grazie al nuovo posizionamento dei semimanubri, ribassati di 22mm rispetto al passato per una postura di guida più sportiva anche se ugualmente confortevole.

Più veloce con lo stesso motore

In comune con la 125 c’è invece la nuova strumentazione LCD, mentre il nuovo design ha avuto l’effetto collaterale di ridurre la resistenza aerodinamica del 7%, con un incremento della velocità massima di 8km/h a parità di propulsore.

Il bicilindrico parallelo da 321cc, 4 valvole per cilindro e 42cv a 10.750 giri, infatti, è invariato, così come lo sono il telaio a diamante in tubi di acciaio, il monoammortizzatore KYB con precarico regolabile e il freno anteriore con disco da 298mm e pinza flottante a due pistoncini. A fronte degli aggiornamenti, infine, il prezzo della R3 è rimasto invariato: 5.790 euro.