Misano, 12 giugno. Tutto è pronto per la partenza del secondo round della Yamaha R7 Cup, il campionato monomarca della Casa di Iwata. La cornice è quella delle occasioni importanti, perché questo weekend la R7 Cup si inserisce all’interno della tappa italiana del WSBK; un contesto unico e dall’alto contenuto emozionale per i piloti schierati in griglia e pronti a darsi battaglia sull’asfalto del Misano World Circuit Marco Simoncelli. Il tutto condito dai numerosi spettatori presenti sui prati e sulle tribune.
Yamaha R7 Cup, la gara di Misano
Alle 11:45 lo spegnimento dei semafori decreta l’inizio delle danze. E fin da subito si scatenano duelli e bagarre con sorpassi e controsorpassi, in pieno stile R7 Cup.
Ad entusiasmare il pubblico, in particolare, è il gruppetto dei piloti di testa, che dimostrano di avere un passo superiore rispetto agli avversari e riescono a prendere il largo. A darsi battaglia, ancora una volta, sono i due piloti che hanno dato vita a un duello esaltante nell’arco dell’intero weekend, a partire dalle prove: Fabio Starnone (team Rosso Corsa/Moto Shop) e Filippo Rovelli (team Geco Bike). Al termine dei 10 giri di gara previsti per questo secondo round della Yamaha R7 Cup a Misano, è proprio Rovelli a trionfare; con un arrivo in volata che ha visto il suo rivale Starnone tagliare il traguardo con soli 4 decimi di ritardo. Si aggiudica il terzo posto Lorenzo Gasperini, alfiere del team Top Moto. Per chiudere in bellezza questo weekend, inoltre, sempre Rovelli ha fatto segnare il giro veloce in gara, fermando il cronometro sull’1’47.988.
La top ten, infine, è completata in ordine d’arrivo da Nicola Campedelli, Daniele Calzoni, Elia Saponi, Michael Girotti (vincitore del primo round), Giacomo Luminari, Luca Seren Rosso e Lazzaro Valsecchi.
Oltre alla gioia per il risultato ottenuto, i primi tre classificati hanno potuto vivere l’emozione di salire sul palco ufficiale del WSBK per alzare verso il cielo i rispettivi trofei. Un’esperienza che, ne siamo sicuri, sarà impossibile da dimenticare!
Il prossimo appuntamento
Anche dal punto di vista degli organizzatori il round di Misano è stato un vero successo. Tanto che ha visto un notevole aumento dei piloti iscritti: 28 in totale i presenti in griglia di partenza.
Andato in archivio l’appuntamento di Misano, ora che il campionato è entrato nel vivo, è il momento di concentrarsi sulla prossima tappa, in programma il weekend del 2-3 luglio su un’altra pista da Mondiale: l’iconico circuito del Mugello.