Tutto pronto per la settima edizione della Yamaha R3 Cup, il trofeo monomarca organizzato dalla Casa di Iwata insieme ad AG Motorsport Italia. Yamaha, infatti, ha pubblicato il calendario ufficiale della stagione 2022 e, oltre a ciò, ha annunciato una succosa novità destinata ad aggiungere ulteriore pepe alla competizione. Di cosa si tratta? Niente meno che di una Super Finale R3 Europea nel Campionato del mondo SBK.
Ma procediamo per ordine: anche quest’anno la R3 Cup si svolgerà all’interno del prestigioso contesto del CIV-Coppa Italia e si articolerà in 7 gare su 4 round. I protagonisti saranno i giovani pilotini animati dal sogno di diventare, un giorno, dei piloti del Mondiale. Rispetto alla scorsa stagione non cambiano le categorie in gara: alla classifica assoluta, infatti, si affianca la bLU cRU (under 20), la Senior (over 20) e la Femminile. Al termine di ogni qualifica, inoltre, il detentore della pole-position si porterà a casa un orologio Yamaha.
I partener ufficiali del campionato saranno Forma e Pirelli, con quest’ultimo che fornirà i pneumatici slick da gara Diablo Superbike.
La Super Finale R3 Europea
Ed ecco che arriviamo alla novità di quest’anno: la Super Finale R3 Europea. Come già accennato, infatti, i 30 migliori piloti delle varie Yamaha R3 Cup europee si daranno battaglia in una gara che si terrà in uno degli ultimi round del WSBK 2022; i partecipanti avranno quindi la possibilità di vivere un weekend di gara a contatto con i migliori piloti del Circus. Ma non è tutto: il vincitore, infatti, si aggiudicherà un posto sulla griglia per la stagione 2023 della Yamaha R3 bLU cRU European Cup: un’opportunità imperdibile per coronare i propri sogni.
Yamaha R3 Cup: le tappe della stagione 2022
- 14-15 maggio a Misano
- 5-6 giugno a Vallelunga
- 2-3 luglio al Mugello
- 1-2 ottobre a Misano
- Super Finale R3 Cup (data in via di definizione)
Per le iscrizioni cliccate sul link qui sotto: