Se qualche smanettone non è ancora del tutto convinto di partecipare alla 78esima edizione della fiera motociclistica più importante al mondo, questa notizia potrebbe contribuire a fargli cambiare idea. Come SuperBike Italia, anche Wheelup, la nota catena di megastore per motociclisti, sarà presente a EICMA 2021 (padiglione 13, stand M69). E oltre a presentare le nuove collezioni e le novità che nel 2020 non hanno avuto la possibilità di essere esibite a dovere – per le circostanze che tutti noi conosciamo, Wheelup ha programmato delle succose iniziative.
Il gioco social di Wheelup con premiazione nei giorni di EICMA
Il pezzo forte è rappresentato dal concorso che permette di vincere una tuta da pista Mtech (qui potete leggere le caratteristiche della MKGP) o un completo giacca e pantalone Alike o Stud75. Come si fa a partecipare? A metà ottobre verrà lanciato un gioco social aperto a tutti; proprio per questo vi consigliamo di tenere sott’occhio il sito Wheelup.it, perché a breve saranno pubblicati ulteriori dettagli. I vincitori, poi, avranno anche la fortuna di essere premiati durante i giorni di EICMA presso lo stand Wheelup. Il tutto con una cerimonia di premiazione che sarà trasmessa in diretta Facebook e Instagram, proprio niente male.
Ma non è tutto. Per festeggiare il ritorno in fiera, infatti, verranno distribuiti – sempre presso lo stand – degli speciali “Gratta e vinci (sempre)”. Di cosa si tratta? Di sconti fino al 50% per gli acquisti sia nei negozi fisici di Wheelup, sia sullo store online. Senza dubbio un altro ottimo motivo per non mancare.
Le parole di Claudio Biollo, CEO di Wheelup
“Dopo un anno di stop, Milano ed EICMA torneranno a essere capitale mondiale ed epicentro del settore moto. In un periodo storico in cui le due ruote sono sempre più protagoniste della mobilità urbana e della ripresa, partecipare quest’anno a EICMA ha un grande significato. Dopo l’apertura del nostro 40esimo punto vendita in Italia, esserci significa compiere un atto di responsabilità verso il comparto e verso gli appassionati che, dopo uno stop forzato, potranno tornare a vivere e vedere dal vivo i prodotti della loro passione”.