Una Speed Twin in edizione limitata e numerata in 270 unità? Proprio così, si tratta del risultato della collaborazione tra Triumph e Breitling, noto costruttore di cronografi a livello mondiale. Questa versione della modern classic inglese, che potete ammirare nelle immagini di questo articolo, riprende niente meno che i colori dell’iconica Triumph Thunderbird utilizzata da Marlon Brando nel film “Il selvaggio” del 1953. Abbiamo dunque un blu policromatico riprodotto fedelmente partendo – addirittura – da un campione di vernice della colorazione originale risalente agli anni 50. Colorazione che è rifinita a mano tramite un filetto nero e la firma Breitling, ed è corredata da ulteriori dettagli realizzati a mano, con faro anteriore e fianchetti laterali in jet black.
Ma non è tutto; questa Triumph Speed Twin Breiting Limited Edition è impreziosita anche da alcuni componenti pregiati realizzati a macchina, tra i quali la leva della frizione. Guardando le immagini, inoltre, avrete sicuramente notato la sella in pelle traforata nera; quest’ultima presenta una cucitura grigia a contrasto e una raffinata “B” ricamata sull’area riservata al passeggero.
Per quanto riguarda poi la strumentazione, beh… non potevamo che aspettarci una personalizzazione da parte del marchio Breitling. E in effetti non siamo rimasti delusi: abbiamo un quadro strumenti circolare realizzato prendendo spunto dallo stile dei cronografi. Una chicca proprio niente male.
Triumph Speed Twin Breitling Limited Edition: disponibilità e prezzo
Come anticipato, questa versione speciale della Speed Twin sarà disponibile in soli 270 esemplari, con tanto di numero di serie univoco posizionato sulla piastra di sterzo. Ma perché proprio 270? Ebbene sì, non è un numero casuale: si tratta del tipico schema di accensione del biclindrico parallelo della Speed Twin.
In Italia sarà disponibile a partire dal mese di maggio 2022 a un prezzo di 19.000 euro: tutto sommato una cifra non esorbitante. Al momento dell’acquisto, inoltre, si riceverà un certificato di autenticità contrassegnato dal CEO di Triumph Nick Bloor e dal CEO di Breitling Georges Kern.