È la notizia che tutti gli smanettoni appassionati di pista e gare stavano aspettando: il Trofeo Italiano Amatori torna anche nel 2021. E rispetto alle stagioni passate, si prospettano davvero tante novità: vediamole subito assieme.
Più classi per un maggior divertimento
L’organizzatore dell’evento, il Moto Club Motolampeggio, ha deciso di ampliare il numero delle griglie di partenza. Le categorie 600 Base, 600 Pro, 1000 Base, 1000 Avanzata e Superior Cup 1000 vengono riconfermate; per i debuttanti, invece, le possibilità di gareggiare nella classe 1000 raddoppiano, con due griglie di partenza distinte: la Rookie Challenge e la Rookie Challenge Pro.
Ma la più grande novità di quest’anno è l’approdo della formula Rookie anche per la classe 600. Gli iscritti a questa categoria si schiereranno in griglia con la 600 Base, ma avranno una classifica separata.
Trofeo Italiano Amatori: il calendario 2021 e gli incentivi
I semafori si spegneranno il 9 maggio con la gara d’esordio al Mugello, e il calendario si articolerà su 5 date. La formula è la stessa del 2020, con gara 1 il sabato pomeriggio, su 7 giri, e gara 2 la domenica, su 10 tornate. Oltre che sul circuito toscano, per il quale sono previsti due round, il Trofeo Italiano Amatori 2021 farà tappa a Misano (due round) e Vallelunga (due round). Un’ulteriore conferma è il monogomma Metzeler Racetec RR: gli iscritti potranno acquistare direttamente in circuito il treno di gomme obbligatorio, scegliendo tra tutte le mescole disponibili.
Ma non finisce qui. Quest’anno, infatti, sarà introdotto un incentivo molto interessante: la consegna omaggio ad ogni iscritto di un set di termocoperte Suprema Vision by Capit.
L’organizzazione, inoltre, ha divulgato i costi di iscrizione: la formula “4 date” ha un importo di 2.290 euro, che sale a 2.790 per la “5 date”. Attiva anche la formula “Smart”, che prevede l’iscrizione al trofeo a 790 euro, e la partecipazione alla singola data a 550.
Per ulteriori informazioni vi consigliamo di visitare il sito www.trofeoitalianoamatori.it