Nel febbraio 2021, dal Regno Unito arriverà la Tiger 850 Sport. Si tratta della sorella minore della Tiger 900, con la quale condivide telaio e motore, sia pur con sostanziali modifiche rivolte a renderla ancor più sfruttabile e accessibile. D’altro canto l’obiettivo di Triumph era di creare una moto d’accesso alla propria gamma di crossover, con caratteristiche essenzialmente stradali.

85cv
Potenza max dichiarata a 8.500 giri.

Partiamo dal motore: il cuore pulsante della Tiger 850 Sport è naturalmente a tre cilindri in linea, con 888cc e un albero motore “T-plane” che, grazie alla sequenza di scoppi irregolari, dovrebbe garantire una trattabilità ai bassi regimi da riferimento. In compenso, per venire incontro anche a chi muove i primi passi nel mondo delle due ruote, le prestazioni sono state ritoccate verso il basso, con 85cv a 8.500 giri e 82Nm già a 6.500 giri. Non solo: è disponibile anche una versione depotenziata guidabile con patente A2, che naturalmente può poi essere facilmente ripotenziata nei concessionari Triumph.

€11.400
Prezzo f.c.

Nonostante sia pensata come crossover entry level, la Tiger 850 Sport gode di una dotazione discretamente ricca: forcella con steli da 45mm di diametro e monoammortizzatore sono entrambi Marzocchi e hanno un’escursione di 170mm, mentre i freni – dotati naturalmente di ABS – possono contare su pinze anteriori Stylema, il meglio in circolazione. Tramite il display TFT da 5”, poi, è possibile selezionare i due riding mode (Road e Rain) ed eventualmente disinserire il traction control. Un’ultima chicca è il manubrio regolabile nell’inclinazione che, insieme alla sella anch’essa regolabile su due altezze, permette di personalizzare la posizione di guida. Il prezzo di questa “adventure-bike” d’accesso? A partire da 11.400 euro.