Pensate un attimo alle termocoperte. Non sembrano qualcosa di tanto complicato, vero? Eppure al loro interno c’è parecchia tecnologia, specialmente se si prendono a esempio dei modelli professionali come le termocoperte Rim di Termorace. La loro caratteristica distintiva è il sistema brevettato di riscaldamento del cerchio, studiato per fare in modo che l’intera ruota venga riscaldata in maniera ottimale, avvicinandosi il più possibile alle temperature di esercizio effettive della pista. Altri vantaggi di questo sistema sono la maggior velocità di riscaldamento e un tempo superiore di mantenimento della temperatura una volta “svestite” le gomme.
All’esterno le Rim sono realizzate con tessuti anti-taglio e idrorepellenti, che costudiscono resistenze trasversali in fibra di carbonio, avvolte a loro volta da silicone termoconduttivo per una maggior robustezza. Completamente Made in Italy, queste Termocoperte vengono prodotte in quattro varianti per adattarsi alle diverse esigenze di piloti e team.
Le Rim hanno termostati ad alta precisione impostati a 90°C per il pannello centrale e 60 per quelli laterali; salendo di un livello, le Rim Evo permettono di selezionare tre diverse temperature – 50°C per le rain, 80 per le gomme da pista e 100 per quelle “da tempo” – mentre le fasce laterali si riscaldano proporzionalmente fino a 60°. Al vertice della gamma ci sono poi le Rim Tech ed Expert, differenziate per la centralina integrata o esterna, che consentono di impostare manualmente la temperatura centrale da 45 a 120°C con incrementi di un singolo grado, mentre le fasce sui cerchi si scalderanno proporzionalmente dai 30 ai 60°C.
Termocoperte Termorace Rim, in sintesi:
- Sistema brevettato di riscaldamento del cerchio
- Resistenze in fibra di carbonio
- Tessuto esterno anti-taglio e idrorepellente
- Personalizzabili
- Quattro modelli: Rim, Evo, Tech, Expert
- Prezzo: da €1.230
Dice Termorace:
“Rim è l’unica termocoperta che avvolge perfettamente sia il pneumatico, sia il cerchio, riscaldandoli a diverse temperature. È realizzata con tre diversi pannelli di riscaldamento, uno centrale con doppio circuito e due laterali a circuito singolo: un sistema creato appositamente per riprodurre la stessa temperatura del pneumatico in pista. Con le termocoperte tradizionali questo risultato non si può ottenere poiché il calore fornito non si trasferisce completamente al cerchio per via dell’azione isolante della gomma.”
Dice SuperBike Italia:
“Le caratteristiche di queste Rim sono chiaramente pensate per i professionisti. Se correte in qualche campionato di buon livello, o se la vostra passione per la pista vi ha portati fino a tempi sul giro ben più bassi di quelli di un normale smanettone, apprezzerete la precisione con cui promettono di coccolare le ruote per intero. Il tutto con una qualità costruttiva impeccabile e tecnologia ai massimi livelli: consigliatissime, se sapete di poterle sfruttare.”