Autolook Week Torino 2023, il festival dedicato al motorsport in concomitanza con il Gran Premio di Formula 1 di Monza, sta per tornare a illuminare il centro di Torino nel fine settimana del 2 e 3 settembre. Suzuki sarà in primo piano nell’evento, presentando un’area ricca di moto storiche che hanno segnato la storia, insieme ai campioni del mondo Kevin Schwantz e Franco Uncini.
Le moto protagoniste includono le mitiche due tempi RG500, che hanno portato Marco Lucchinelli e Franco Uncini a diventare Campioni del Mondo della Classe 500 nel 1981 e 1982, e la RGV500 che ha portato Kevin Schwantz al titolo iridato nel 1993.
Emozioni a miscela
Schwantz e Uncini saranno le star dell’area Suzuki, disponibili per foto e autografi durante tutto l’evento. Potrete godere anche delle belve di Hamamatsu suonate dai legittimi proprietari durante le Motorsport Parade che si svolgeranno entrambi i giorni alle 12:30, percorrendo il Circuito Dinamico Cittadino lungo via Roma.
In occasione del trentennale del successo di Schwantz nella classe regina, Suzuki organizzerà un raduno di moto con livrea replica durante il quale i possessori delle due ruote commemorative potranno partecipare all’evento e accedere all’area hospitality incontrando Schwantz in persona.
Spettacolo per tutti
L’Autolook Week Torino 2023 offrirà uno spettacolo gratuito per gli appassionati, che potranno ammirare non solo le moto Suzuki ma anche monoposto di Formula 1, vetture da endurance e auto da rally provenienti da collezioni private e musei. Inoltre, durante la serata del 2 settembre, Piazza San Carlo ospiterà i partecipanti al 38° Rally Città di Torino, creando un’atmosfera speciale per chiuderne la gara.