La Suzuki Hayabusa è stata introdotta nel 1998 come una moto sportiva rivoluzionaria, definendo la categoria delle hypersport e stabilendo nuovi standard di prestazioni. Oggi, la terza generazione continua a essere un punto di riferimento tra gli appassionati del modello e celebra il suo venticinquesimo anniversario con la serie speciale 25th Anniversary.

Come base di partenza rimane quella della terza, nonché dell’ultima, generazione. Il propulsore è il quattro cilindri in linea da 1340cc capace di sviluppare una potenza di 190cv a 9700 giri e una coppia di 150Nm a 7000 giri. Questo è inserito in un robusto telaio in alluminio – stesso materiale impiegato per il forcellone – ed è abbinato a sospensioni KYB regolabili e ad un elettronica completa che, tra le altre cose, autolimita la “Busa” a 299 km/h.

Suzuki Hayabusa 25esimo anniversario

La versione limitata sarà disponibile in tutto il mondo e si distinguerà per la livrea bicolore che combina il nero con un arancione dallo stile racing. Dettagli come i registri tendicatena e le flange dei dischi freno presentano una finitura che richiamano le sovrastrutture, evidenziando l’attenzione ai dettagli tipica dei prodotti di lusso giapponesi.

Questa cura si riflette anche nella catena della trasmissione finale e nelle incisioni sul corpo del silenziatore di scarico; nel logo 25th Anniversary e nello stemma tridimensionale Suzuki applicato al serbatoio del carburante. La livrea è completata dalla copertura per la sella del passeggero.

In Italia solo 10 esemplari

In Italia questa Hayabusa sembra essere destinata a diventare un pezzo da collezione; infatti l’edizione limitata, sarà venduta solo online – sul sito dedicato dal 20 luglio dalle 13:00 in punto  – in 10 esemplari e i dieci acquirenti potranno scegliere il loro numero preferito – da 1 a 10.

Per concludere, la consegna della moto avverrà da ottobre 2023 in base all’ordine di prenotazione, insieme a un certificato prodotto da Suzuki Italia, riportante il telaio della moto e il numero seriale.