No, non abbiamo sbagliato né a scrivere il titolo, né a scegliere le immagini di questo articolo. È stata Suzuki, a metà giugno, ad annunciare a sorpresa la nuova GSX-S950, che di fatto è una versione differente della GSX-S1000.
95cv
Potenza max dichiarata a 7.800 giri
Motore & prezzo
Per il resto, così come l’estetica, il propulsore resta essenzialmente lo stesso quattro in linea da 999cc della 1000, con tanto di frizione assistita e antisaltellamento. Naturalmente, a prestazioni più contenute corrisponde anche una dotazione meno ricca, che fa scendere sensibilmente il prezzo rispetto ai 13.190 euro della GSX-S a cilindrata piena: la GSX-S950 costa 9.390 euro.
214kg
Peso in ordine di marcia
Ciclistica ed elettronica
Dal punto di vista ciclistico le differenze si concentrano nella forcella KYB, non regolabile sulla 950, nel mono, che lo è solo nel precarico, e nei freni, con una diversa pompa e pinze Tokico monoblocco a mordere dischi flottanti da 310mm. Il pacchetto elettronico, invece, mantiene il ride by wire, ma vede limitati i sistemi di assistenza alla guida. Sulla GSX-S950 ci sono traction control regolabile su tre livelli e disinseribile, ABS, assistenza alle partenze a bassi giri e l’ormai tradizionale sistema di avviamento Suzuki con una sola pressione sull’apposito tasto.
Suzuki GSX-S950: supernaked per giovani smanettoni
Altre differenze riguardano il manubrio e i suoi riser, oltre agli indicatori di direzione non a LED. Ma per il resto questa nuova Suzuki è esattamente quello che sembra: una supernaked resa guidabile anche dagli smanettoni più giovani. E questo grazie a interventi tutto sommato contenuti. Difficile dire come potrà essere da guidare: è vero che 95cv per 214kg potrebbero sembrare pochi, ma bisogna considerare anche che sia la potenza, sia la coppia massime arrivano prima degli 8.000 giri.
Insomma, ad Hamamatsu hanno di certo scelto una via inedita, e siamo curiosi di scoprire come sarà alla prova dei fatti.