Quando ormai pensavamo che, avendo in gamma la V2 SV650 e la 4 cilindri GSX-S950, non ci fosse spazio per altre naked sotto i 1.000cc nel listino Suzuki, ecco che, un po’ a sorpresa, ad Hamamatsu è stata annunciata questa inedita GSX-8S, un’interessante proposta senza carene che sembra porsi esattamente a metà tra il segmento delle nude entry level e quello delle supermedie.
Il cuore della moto è un nuovo propulsore bicilindrico parallelo da 776cc, accreditato di 83cv a 8.500 giri e 78Nm a 6.800; e con l’interessante peculiarità dell’albero motore a 270° che, a quanto dichiara Suzuki dovrebbe donare all’erogazione e al sound quel carattere da V2 che è stato tra i segreti del successo dell’SV650.
A contribuire al design del motore, particolarmente compatto e leggero, c’è poi il “Suzuki Cross Balancer”; un sistema equilibratore studiato per favorire anche la regolarità di funzionamento.
Per quanto riguarda la ciclistica, il telaio, pure quello inedito, è realizzato in acciaio, mentre il forcellone è un’unità in alluminio dotata di specifiche caratteristiche di rigidità torsionale per favorire il feeling di guida.
Le sospensioni sono nello standard delle medie naked, con una forcella KYB a steli rovesciati non regolabile e un mono, sempre KYB, regolabile solo nel precarico. I freni invece contano su dischi da 310mm con pinze radiali Nissin.
Suzuki GSX-8S: elettronica completa
Piuttosto completo il comparto elettronico della Suzuki GSX-8S. Con un bicilindrico parallelo da poco più di 80cv e gas ride by wire, in teoria, non dovrebbero servire troppi aiuti alla guida. Nell’ottica di rendere la moto più accessibile possibile anche ai neofiti, Suzuki ha però equipaggiato la GSX-8S di traction control regolabile, mappe motore e del cosiddetto “Low RPM Assist”; un sistema che evita di far spegnere il motore nelle partenze da fermo un po’ maldestre.
Il tutto è gestito tramite un cruscotto TFT da 5” e, dettaglio non scontato, è presente il quickshifter di serie, addirittura dotato anche di blipper in scalata.
Per concludere, al momento la moto è prevista in tre colorazioni (a base blu, a base bianca e full-black), mentre il prezzo non è ancora ufficializzato; in ogni caso dovrebbe essere particolarmente interessante.