Il conto alla rovescia di casa Hamamatsu è quasi giunto al termine. A partire dal 15 di aprile, data che sancisce l’inizio ufficiale del Suzuki DemoRide Tour 2023, il brand nipponico esorta i motociclisti italiani a testare in presa diretta le novità più scottanti della gamma.

Sono complessivamente 15 i finesettimana, da aprile a luglio, durante i quali lo staff itinerante di Suzuki viaggerà per i quattro punti cardinali della penisola per raggiungere le località dei 44 dealers coinvolti nell’iniziativa. Le tappe del weekend inaugurale sono dedicate alle regioni di Sardegna e Piemonte con Alghero (SS) e Rivoli (TO), sabato 15 aprile, e con Cagliari (CA) e Gavi (AL), domenica 16. Per scoprire tutti gli appuntamenti e le località, esattamente come per le scorse edizioni del DemoRide Tour, Suzuki rende disponibile un sito appositamente dedicato: www.suzukitour.it.

Partecipare ai demo ride è completamente gratuito, unica richiesta è l’iscrizione all’evento: giusto il tempo di selezionare la località più congeniale e inserire alcuni dati di natura anagrafica – meno di cinque minuti e il gioco è fatto. Manca qualcosa?  In effetti sì, all’appello mancano le belve.

Suzuki DemoRide Tour 2023: le due ruote in prova

Sono cinque i modelli Suzuki M.Y. 2023 selezionabili durante il DemoRide Tour. Per le endurone stradali sono previste le tre nuove declinazioni della V-Strom: 800DE, 1050DE e 1050. L’attenzione degli smanettoni con tutta probabilità sarà calamitata dalle due proposte stradali; ovvero dalla GSX-S1000GT, la tourer con l’anima da naked sportiva, e dalla novità in termini assoluti, la GSX-8S, la naked sportiva di media cilindrata equipaggiata con la nuova piattaforma bicilindrica capace di 83cv – di cui avevamo discusso in occasione della sua presentazione.

Infine, se giunti alla fine della lettura provate la stessa sensazione di quando si dimentica qualcosa senza riuscire a capire l’oggetto di tale perplessità potreste non essere gli unici, al minuto 16:36 intuirete di cosa si tratta.