SuperBike Italia – Ottobre 2018: qui di seguito trovi il sommario con tutti i contenuti di questo numero di SuperBike. Vuoi ordinarlo come arretrato? Per informazioni su disponibilità e prezzo puoi contattare Staff Comunicazione e Servizi Editoriali Srl – Via Bodoni 24, 20090 Buccinasco (MI): mail abbonamenti@staffonline.biz; Tel. 02 87250792 (Lun-Ven 9.30/12.30 – 15.00/17.30).
Per acquistare l’arretrato digitale, invece, ti basta cliccare su pocketmags.com!
DA NON PERDERE
IL MEGA TEST
MAXISPORTIVE STANDARD
Non tutti possono permettersi la magnificenza (e il prezzo) dei modelli top di gamma delle moderne SBK Replica, ma questo non significa che, dovendo ripiegare sui modelli base, si ottenga così tanto di meno. Abbiamo messo in linea le sei versioni “standard” delle attuali Maxisportive da 1000cc (e oltre) per vedere quanto godimento possano offrire a fronte del risparmio di prezzo
TESTA NOVITÀ
SUZUKI GSX-R1000R RYUYO
Nata ad Hamamatsu, perfezionata nel Bel Paese: la Ryuyo è una GSX-R1000R che Suzuki Italia ha voluto trasformare nella Gixxer “di serie” più estrema e veloce di sempre. Lore ci racconta com’è guidarla tra i cordoli di Misano…
TEST NOVITÀ
MV AGUSTA TURISMO VELOCE 800 LUSSO SCS
Secondo MV, la loro nuova Turismo Veloce 800 Lusso SCS è la tourer più sportiva del pianeta. Una specie di F3 800 con cui andare al lavoro e macinare chilometri, con in più un rivoluzionario sistema di frizione che, in pratica… vi consente di non usare mai la frizione!
TEST NOVITÀ
HONDA CB300R
La CB300R punta a distinguersi dalle altre 300. Come? Con design e finiture curate, ma soprattutto mettendo la leggerezza davanti alla potenza. Una strategia vincente? L’abbiamo provata per scoprirlo
TEST ACCESSORI
BREMBO RCS CORSA CORTA 17MM
Usare una pompa freno più potente, ovvero con un pistoncino di dimensioni maggiorate, si traduce sempre e comunque in un miglioramento in fatto di efficacia frenante? A quanto pare non è sempre così. Ogni componente deve essere proporzionata al resto dell’impianto, come abbiamo scoperto in questo test ad altissima potenza staccatoria…
SPECIALE
IL CRUSCOTTO DI UNA MOTOGP
Il ponte di comando di una MotoGP. A vederlo sembra qualcosa di ipertecnologico, ma che informazioni può realmente ottenere e che impostazioni può regolare un pilota mentre è impegnato in gara? Ce lo siamo fatto spiegare direttamente da Cal Crutchlow e dal suo capotecnico Christophe Bourguignon
IN MOTO NEL MONDO REALE
PROVE DI DURATA
Il diario mensile delle moto della redazione. Triumph Speed Triple RS, Yamaha Tracer 900, Honda CBR1000RR SP, Aprilia Shiver 900 e BMW R1200R
AFFARI USATI
SUZUKI SV1000S 2003-2007
La versione a cilindrata piena della popolarissima Suzuki SV650 non ha riscosso il successo che forse avrebbe meritato. Ok, non era esattamente bellissima, ma aveva un motore fantastico e una guida che si poteva aggiustare con qualche piccola modifica
LA BIBBIA DELLA GUIDA
IN PISTA CON LA PIOGGIA
Sappiamo che il piacere di una giornata in pista mal si coniuga con l’umidità, ma a volte il meteo fa brutti scherzi: eccovi le nostre dritte per affrontare senza paura l’asfalto bagnato, approfittandone per migliorare anche sull’asciutto…
TECNICA & FAI DA TE
CORONA & PIGNONE
Corona e pignone sono componenti della trasmissione a cui spesso si presta poca attenzione. Niente di più sbagliato però, perché le loro caratteristiche (e il loro stato) possono influenzare sensibilmente il funzionamento della moto
LA SPECIAL DEL MESE
SUZUKI RG500
Una 500 2T, normalmente, è già arrapante per il solo fatto di esistere. Ma qui, signori, abbiamo una special ispirata a una Suzuki RG500 che, come attrattiva, sconfina nella pornografia
In Allegato – Sexy Poster
La bella Wendy in compagnia dell’attuale protagonista del mondiale MotoGP: la Ducati Desmosedici GP18