Domenica 16 gennaio si è concluso MBE 2022: l’evento fieristico che ha il suo fulcro nel mondo del custom e delle personalizzazioni in genere, ma che ormai rappresenta tutte le anime del mondo delle moto. Nonostante le restrizioni, dettate ancora una volta dall’emergenza sanitaria che ci troviamo ad affrontare, Motor Bike Expo 2022 ha rappresentato un segnale di ottimismo per il settore moto; come ha dichiarato Paola Somma – co-fondatrice della manifestazione – “Ancora una volta l’incontro tra economia e passione segna la forza di MBE. Il messaggio che ci trasmette la moto è di tornare a correre, in libertà, con la grinta e la determinazione che c’è in ogni motociclista”.
Insomma, nonostante l’affluenza di pubblico per ovvi motivi non sia stata quella dei migliori anni, MBE 2022 ha raggiunto gli obiettivi prefissati per questa edizione. Guardando ai numeri, nei quattro giorni di fiera hanno partecipato 600 espositori distribuiti in 8 padiglioni, e hanno avuto luogo ben 94 eventi. Questi dati dimostrano che “le fiere possono e devono restare aperte grazie ai più severi protocolli di prevenzione, che anche in questa occasione hanno dimostrato tutta la loro efficacia”, ha dichiarato Maurizio Danese, presidente di Veronafiere. Su questo tema si è espresso anche Francesco Agnoletto, patron di MBE; queste le sue parole: “Gli ampi spazi del quartiere fieristico si sono rivelati una risorsa fondamentale; inoltre, i sistemi d’ingresso e sicurezza di Veronafiere sono stati un grande alleato per la riduzione dei disagi e per il raggiungimento di questo importante risultato”.
MBE 2022: le principali attrazioni
Oltre all’esposizione dei più singolari progetti di moto custom, i visitatori di Motor Bike Expo 2022 hanno potuto assistere ad eventi e incontri con personalità di spicco nel mondo delle due ruote. Tra questi Franco Picco, pilota della Dakar, e Andrea Locatelli, pilota del Mondiale Superbike. Il primo di ritorno dalla sua 28esima Dakar; il secondo, invece, è stato intervistato da Giovanni Di Pillo nello stand di Yamaha. Per quanto riguarda le esibizioni, poi, grande seguito ha avuto il campionissimo catalano di trial Toni Bou. Ma MBE 2022 non è stato solo grandi ospiti ed eventi; gli appassionati e gli smanettoni hanno anche avuto la possibilità di vedere dal vivo le ultime novità di alcune tra le più importanti Case motociclistiche; tra queste Ducati, BMW e Benelli.
Archiviata l’edizione 2022, Motor Bike Expo ha già fissato l’appuntamento per l’anno prossimo: le date saranno 26-29 gennaio 2023; la speranza, condivisa dagli appassionati e dagli addetti ai lavori, è che per allora le restrizioni causa Covid-19 potranno essere meno stringenti.