Le Officine Italiane Zard presentano il nuovo scarico per la RS660 di Aprilia. Il Team di ricerca e sviluppo ha messo in campo il know-how derivato dalle competizioni dedicate alle bicilindriche sportive, per sfruttare al massimo le capacità del propulsore della Casa di Noale nel rispetto della normativa Euro 5.
Il sistema Zard dedicato all’RS660 guadagna così la punzonatura di omologazione, informazione tutt’altro che noiosa per gli smanettoni possessori di questa moto, che saranno liberi di circolare in strada senza preoccupazioni nonostante il nuovo sound ad accompagnarli. Il nuovo scarico by Zard è un impianto completo con collettori in acciaio inox e silenziatore posizionato lateralmente, sul fianco destro della media sportiva. Quest’ultimo è caratterizzato da un design originale, spigoloso e affusolato, con il corpo in titanio e il fondello in fibra di carbonio.
Stando ai dati dichiarati da Zard, la riduzione di peso è di 1,9kg, mentre il picco di potenza cresce di 2,1cv rispetto all’unità originale: un risultato niente male, considerando i 100cv di serie e il mantenimento dell’omologazione.
Zard per Aprilia RS660, lo scarico completo in sintesi:
– Collettori in acciaio inox e silenziatore in titanio
– Fondello e paracalore in fibra di carbonio
– Terminale sul lato destro
– -1,9kg, +2,1cv
– Prezzo: €1.590
Dice Zard
“Il kit Zard per Aprilia RS660 si distacca decisamente dall’unità standard nel design, avendo un posizionamento innovativo all’altezza della ruota posteriore, invece di quello al di sotto del motore dello scarico OEM. Alla base di questa decisione non vi è solo una scelta stilistica ma anche tecnica. È il risultato dello studio dei flussi dei gas all’interno dell’impianto mirato alla ricerca della migliore erogazione per il bicilindrico parallelo. Inoltre, lo stile del kit Zard esalta l’identità racing della RS660, al tempo stesso donandole un nuovo e distintivo sound.”
Dice SuperBike Italia
“A impreziosire il nuovo sistema di scarico, oltre al fondello in fibra di carbonio e al logo inciso al laser sul silenziatore, ci pensa il paracalore in fibra di carbonio. È disegnato dal Centro Stile di Officine Italiane Zard e segue la nuova filosofia “Aero Technology”. Il design del paracalore è stato definito anche da precise ragioni aerodinamiche, funzionali a una migliore dissipazione del calore, oltre che all’ottimizzazione dei flussi d’aria che passano al di sopra del collettore e verso il terminale. Questo per darvi un’idea del livello di attenzione al dettaglio di questo scarico.”