Come dite? Avete da poco comprato la nuova “Bestia” austriaca e intendete già sostituire lo scarico originale con un bel silenziatore aftermarket? Nessun problema, ci pensa Exan con i suoi scarichi dedicati appositamente alla 1290 Super Duke R a esaudire i vostri desideri da smanettoni. L’azienda italiana, infatti, propone ben quattro terminali aftermarket per la creatura di Mattighofen (modelli 2020-21): tre omologati Euro 5 e uno pensato esclusivamente per l’uso in pista; tutti sono progettati nell’ottica di un montaggio semplice e senza modifiche, con raccordo ai collettori di serie e slip-on.
Ultimo, ma non per importanza, ecco l’X-Race (foto qui sopra): lo scarico Exan dalla natura puramente racing e non omologato per la strada. In questo caso la forma è conica; in perfetto stile pistaiolo abbiamo poi un pornografico fondello in acciaio completamente “aperto”. Il tutto dovrebbe garantire alla supernuda arancione un aumento delle prestazioni a tutti i regimi, oltre che un colpo d’occhio ancor più da belva sbranacordoli. Anche per questo modello sono disponibili quattro versioni a seconda del materiale impiegato.
Scarichi Exan per KTM 1290 Super Duke R (2020-’21), in sintesi:
- Tre modelli omologati Euro 5
- Un modello racing
- Disponibili in quattro materiali differenti
- Montaggio senza alcuna modifica
- Prezzo: €405 X-GP; €415 Carbon Cap; €425 X-Black Ovale; €475 X-Race
Dice Exan
“Per la KTM 1290 Super Duke R (my 2020-2021), Exan propone quattro diversi scarichi che ne ridisegnano la parte posteriore rendendola ancora più pulita e aggressiva; tre sono omologati Euro 5, l’ultima è una proposta nuova e dalle caratteristiche “racing”. Tutti e quattro i prodotti sono sviluppati per il montaggio senza alcuna modifica: raccordo ai collettori di serie e silenziatore slip-on.”
Dice SuperBike Italia
“Exan, azienda italiana che dal ’96 produce scarichi artigianali per le nostre belve, ha dedicato una linea di terminali appositamente per la 1290 Super Duke R; se possedete la Bestia austriaca vi conviene drizzare le antenne perché avete la possibilità di scegliere tra ben quattro versioni disponibili: tre omologate per la strada e una per l’uso in pista. I benefici? Una migliore erogazione e un aumento dell’agilità complessiva della moto – considerato il peso inferiore rispetto al terminale di serie.”