Nuovo arrivo in casa SC-Project per la stagione 2020: quello nelle foto è il nuovo SC1-M. Si tratta di un silenziatore sviluppato a partire dall’apprezzatissimo SC1-R: rispetto a questo si distingue per il disegno simmetrico, che culmina in un fondello pentagonale in fibra di carbonio.

Il corpo del terminale, invece, può essere scelto in fibra di carbonio o in titanio, in quest’ultimo caso con l’ulteriore tocco di classe del logo SC-Project inciso al laser.

Per quanto riguarda le applicazioni, in configurazione singola l’SC1-M è già disponibile per Ninja 400 e S1000RR, mentre la lista di moto con doppio scarico sottosella include Ducati Hypermotard 950, Triumph Speed Triple 1050 e Aprilia Dorsoduro 900.

In tutti questi casi il terminale è omologato Euro 4, ma il produttore di Cassinetta di Lugagnano (MI) ha già precisato che la lista di modelli compatibili è destinata ad ampliarsi nel prossimo futuro.

In sintesi

  • Sviluppato a partire dall’SC1-R
  • Omologato Euro 4
  • Corpo in titanio o carbonio
  • Fondello in carbonio

Dice SC-Project

“SC-Project ha sviluppato il nuovo silenziatore SC1-M partendo dal famoso e titolato terminale SC1-R. Il nuovo SC1-M nella configurazione a doppio silenziatore, è stato concepito specificamente per moto con scarichi sottosella di fascia medio-alta, ma è disponibile anche come soluzione laterale singola. In entrambi i casi si tratta di scarichi omologati Euro 4.”

Dice SuperBike Italia

“Di scarichi SC-Project ne abbiamo montati diversi sulle moto in Prova di Durata degli ultimi anni, perciò siamo i primi a poter testimoniare l’ottima fattura, il design originale e, quando li abbiamo provati al banco, anche dei discreti incrementi prestazionali. Per questo ci aspettiamo che quest’ultimo arrivato, l’SC1-M, sia allo stesso livello: molto probabilmente lo vedremo nel corso del 2020 su una delle nuove moto della redazione.”