Nel 1992, Aprilia conquistava il suo primo titolo mondiale in 125. A quello ne sono seguiti altri 53 e oggi, per celebrare i 30 anni da quella ricorrenza, la Casa di Noale ha scelto un modo particolarmente stuzzicante per noi smanettoni: una versione estremizzata della RSV4 (clicca qui per la nostra prova completa, anche in video), prodotta in serie limitata a soli 100 esemplari.
Si chiama RSV4 XTrenta e, nonostante sia evidente sin dal primo sguardo che si tratti della superbike Aprilia, allo stesso tempo è impossibile confonderla con qualunque altra versione più comune. La livrea dedicata applicata sulle sovrastrutture interamente in fibra di carbonio ha certamente un ruolo non secondario; ma le vere protagoniste sono le due enormi ali applicate sotto al cupolino, in maniera simile alle RS GP di Espargaró e Viñales.
Le modifiche aerodinamiche derivate dalla MotoGP si sono però spinte anche oltre; con due inedite appendici sul codone e l’introduzione della “under wing”, il cosiddetto cucchiaio, applicato alla parte inferiore del forcellone. Tutto questo, stando ai dati dichiarati da Aprilia, si traduce in un aumento del 25% del carico aerodinamico; a fronte di una riduzione del 4% della resistenza all’avanzamento.
Passando al motore dell’RSV4 XTrenta, il terminale SC-Project è l’indizio esteriore del lavoro svolto sul V4 per portarlo alla bellezza di 230cv dichiarati. Abbiamo scarico completo in titanio, filtro dell’aria Sprint Filter, rapporto di compressione aumentato, radiatori di acqua e olio Taleo Tecnoracing di derivazione Superbike e centralina Magneti Marelli con calibratura specifica.
Naturalmente la ciclistica non poteva andare esente da interventi di un certo peso. Così troviamo sospensioni Öhlins modicate dai tecnici Aprilia MotoGP assieme agli specialisti di Andreani, con in più una piastra di sterzo superiore ricavata dal pieno e firmata Aprilia Racing.
Anche per quanto riguarda i freni, si è scelto il meglio del meglio della produzione Brembo, con dischi T-Drive e pinze GP4-MS, monoblocco e ricavate dal pieno; mentre le ruote sono Marchesini M7R Genesi in magnesio forgiato, per un risparmio di 2kg rispetto ai cerchi standard della RSV4. Completano il tutto la nuova trasmissione finale con corona in titanio PBR; le pulsantiere racing JetPrime e la firma di Spider su pedane, leve e tappo serbatoio ricavati dal pieno di alluminio.
Prezzo di questo pornografico giocattolo RSV4 XTrenta per soli adulti? 50.000 euro, a cui aggiungere l’IVA. Ammesso che, nel momento in cui leggerete queste righe, ci sia ancora un esemplare disponibile dei soli 100 che verranno costruiti…