Le tute in pelle stanno agli smanettoni come giacca e cravatta agli uomini d’affari. Due mondi separati, che apparentemente non avrebbero alcun punto di contatto, concordano su un dettaglio: su misura è meglio.

A questo proposito Rev’It! e Vircos, storica realtà italiana della produzione di tute da moto su misura, hanno ufficialmente unito le forze. L’idea alla base della fusione, che segue a oltre 15 anni di collaborazione in ambito racing, è quella di portare a un nuovo livello il metodo di sviluppo dei capi protettivi del marchio olandese, che prende il nome di engineered skin.

In sostanza questo approccio prevede una meticolosa mappatura dell’anatomia umana, per creare capi che si adattino al movimento e al corpo del pilota, per diventare un tutt’uno con lo stesso, ottimizzando le prestazioni e il comfort.

Tute da moto by Rev’It!

La nuova linea racing è stata realizzata seguendo questa filosofia. A partire dal lavoro in laboratorio, l’innovazione ha portato lo sviluppo anche in galleria del vento, per ottenere un’integrazione massima tra il pilota, la tuta e la moto.

La fusione di competenze, oltre a puntare all’evoluzione e all’affinamento delle tecnologie, porta nella direzione della personalizzazione totale. Rev’It! offrirà dunque un servizio di realizzazione su misura, abbinato a una vasta gamma di colori e di design per infinite opzioni di personalizzazione.

È così che, sia i piloti sia gli smanettoni, potranno indossare un vero pezzo unico con la possibilità di aggiungere i propri loghi e “artwork”. L’idea di fondo è proprio quella di tuta come tela, il cliente diventa artista e il capo racconta la storia dell’appassionato. Un’ulteriore chicca per gli appassionati del mondo racing: la nuova collezione di tute da moto di Rev’It! include anche quelle indossate dai piloti ufficiali. Un esempio? Alvaro Bautista e Danilo Petrucci.

In conclusione, nemmeno a dirlo, la sicurezza è al primo posto, tanto che ogni capo è progettato per una compatibilità totale con i sistemi airbag di Alpinestars (Tech-Air 5, Tech-Air Race e Tech-Air 10), tra i più moderni in circolazione.