Una giornata di divertimento in pista tra amici, nuovi e vecchi, nella cornice del Misano World Circuit. Questo è stato essenzialmente il ProDay 2021 del 13 luglio, a cui abbiamo partecipato anche noi. La non trascurabile variabile è che molti di quegli amici con cui ci siamo trovati a condividere la pista, sono piloti di un certo spessore. A partire da Jorge Lorenzo, per proseguire con Michele Pirro, Marco Lucchinelli, Dario Marchetti, Massimo Roccoli, Gianfranco Guareschi, Stefano Manici e altri ancora.

A portarli tutti insieme tra i cordoli sotto l’hashtag #vmotosocorace è stata Vmoto Soco, una tra le principali realtà mondiali della mobilità elettrica urbana. Vmoto Soco che proprio la sera prima ha inaugurato il proprio Super Soco Store nella MWC Square. Si tratta di un nuovo punto di ritrovo per i motociclisti della riviera inaugurato proprio sotto alle tribune della curva del Carro. Altro sponsor principale dell’evento è stato Zard, marchio ben più noto a noi smanettoni in quanto produttore di spettacolari scarichi aftermarket. Non è un caso, dunque, se la R1 con cui Jorge Lorenzo ha girato in pista per la prima volta dal ritiro, fosse equipaggiata proprio con un pornografico scarico Zard su misura.

ProDay 2021: le parole di Graziano Milone, CEO di Vmoto Soco Italy

Una festa ben riuscita” ha commentato Graziano Milone, CEO di Vmoto Soco Italy. “L’atmosfera che si respirava all’interno dei box, non solo in quello dei campioni, ma in tutta l’area ProDay, era l’atmosfera piacevole e rilassata di una festa fra amici. Era il nostro obiettivo! Io pensavo che i nostri ospiti sarebbero stati i più felici e invece i nostri campioni si sono dimostrati tali da condividere la pista con degli amatori per dare loro qualche consiglio e per farsi ammirare nella poesia della loro guida. Fantastico. Adesso è il momento di godersi questo successo in attesa di pianificare una seconda edizione!”