Lo scorso 9 giugno Ducati ha presentato, tramite una conferenza stampa convocata nel parco di Mirabilandia, il World Ducati Week 2022. Per i pochi che non lo sapessero, si tratta della festa organizzata dalla Casa bolognese per far vivere agli appassionati e ai clienti un weekend unico all’insegna della passione per il marchio di Borgo Panigale. Anche quest’anno il teatro del WDW sarà il “Misano World Circuit Marco Simoncelli”, che dal 22 al 24 luglio sarà pronto ad ospitare un pubblico di ogni nazionalità, genere ed età.

World Ducati Week 2022: la “Lenovo Race of Champions”

Bene, ma a quali iniziative si potrà partecipare comprando il biglietto d’ingresso? Beh, per prima cosa il 23 luglio si potrà assistere all’evento più atteso del WDW; ovvero la gara a cui parteciperanno i 21 piloti Ducati di MotoGP, Superbike e Supersport, che si sfideranno in sella alle Panigale V2 e V4 nella Lenovo Race of Champions. Le stesse moto che utilizzeranno i piloti saranno poi rese disponibili per i clienti appassionati. E proprio a questo proposito, durante la conferenza stampa sono state presentate le livree speciali delle Panigale V4S di Pecco Bagnaia e Alvaro Bautista.

Tutte le iniziative

Tra le altre attività, poi, si potranno sfidare i propri amici smanettoni su un simulatore di ultima generazione, mentre chi ha un debole per la famiglia Multistrada potrà rivivere la storia del glorioso modello dalla nascita fino ai giorni nostri. Ma non pensiate che sia finita qui, perché, come da tradizione, i partecipanti al World Ducati Week 2022 avranno la possibilità di assistere dal vivo all’anteprima esclusiva di uno dei nuovi modelli Ducati per l’anno 2023.

Chi invece non vuole “solamente” stare a guardare, tramite la Riding Experience avrà la possibilità di provare i modelli della gamma Ducati e Scrambler con dei test ride nei dintorni del circuito. E se i trackday sono il vostro pane, potrete anche effettuare un turno in pista con la vostra moto, oppure, in alternativa, prenotare un test ride sulla Panigale V4S. Ma non mancherà nemmeno la Ducati Riding Academy, con i corsi dedicati agli appassionati di tutte e le età e con diversi livelli di esperienza.

Come ogni anno, poi, nella giornata di venerdì 23 luglio, si potrà prendere parte alla parata del WDW in sella alla propria rossa; uno dei momenti più attesi da tutti i ducatisti.

Infine, a margine del World Ducati Week 2022, si potrà partecipare ai diversi eventi serali, con la presenza, tra gli altri, di ospiti della caratura di Benny Benassi e dei Meduza.

WDW 2022: le parole di Claudio Domenicali (CEO di Ducati)

“Il WDW dimostra come Ducati riesca a coniugare un lato più digitale e tecnologico con valori come la centralità della relazione umana e il piacere di incontrarsi, tipici del concetto di italianità di cui il nostro marchio è ambasciatore nel mondo.”

I biglietti del World Ducati Week 2022 sono già disponibili; vi consigliamo di visitare l’area dedicata sul sito di Ducati per visionare i prezzi e le offerte speciali.