Smanettóne: s. m. (f. smanettóna) [lat. smanettonis] – Mammifero della famiglia dei motociclisti, caratterizzato dalla guida all’attacco e ginocchio a terra, si nutre di saponette e pneumatici sportivi. Le specie più note sono lo s. stradale e lo s. da pista; entrambe prediligono climi temperati e asciutti, facilmente avvistabili al bar del passo o tra i cordoli.

Vi riconoscete in questa definizione e volete passare una una giornata coi vostri simili? Gli appuntamenti del 2023 dei Pirelli Day potrebbero essere l’occasione perfetta. Si tratta delle giornate in pista che permettono a tutti i motociclisti amanti del brand e della velocità di passare una giornata a scannare con la propria belva in un contesto ideale.

Come da tradizione, il produttore milanese di pneumatici ha selezionato il meglio dei circuiti italiani, un esempio? Quello a Scarperia e San Piero, dove le MotoGP raggiunge velocità di oltre 360km/h: il Mugello Circuit.

Come veri piloti avrete a disposizione gli ingegneri di pista di Pirelli – e di altri partner tecnici – che vi forniranno consigli sulla guida e sull’utilizzo dei pneumatici, oltre ad aiutarvi a mettere a punto la vostra belva con qualche regolazione mirata dell’assetto.

Pirelli Day 2023: l’organizzazione

Come nelle edizioni passate, per poter partecipare ai Pirelli Day 2023 i requisiti da rispettare sono due: utilizzare l’abbigliamento tecnico adeguato alla pista ed equipaggiare la propria moto con gomme marchiate Pirelli. Per il resto, gli iscritti verranno suddivisi in cinque gruppi in base al tempo sul giro; composizione dei gruppi che consentirà di mantenere un’uniformità di prestazioni e dunque di potersi divertire in sicurezza.

Per quanto riguarda il programma, potrete girare per un’ora e venti totale, suddivisa in quattro turni da 20 minuti ciascuno. Ciliegina sulla torta, a fine giornata riceverete le vostre foto in azione e la t-shirt a ricordo dell’evento.

Il Mugello dà il via alle danze

La prima tappa in calendario è prevista il 22 aprile tra le colline toscane del Mugello. Dopo aver effettuato l’accredito tra le 7:30 e le 8:15, seguirà un briefing tecnico; a partire dalle 9:00, poi, sarà il momento di scaldare i motori e iniziare a girare. Consumerete le gomme fino alle 18:00, con una sola interruzione (pausa pranzo) dalle 13:00 alle 14:00.

Si replicherà poi il 5 giugno su un altro tracciato da mondiale: il Misano World Circuit. A questo punto drizzate bene le orecchie poiché anche noi di SuperBike Italia saremo presenti a questa seconda giornata dei Pirelli Day 2023. Ciò significa che, partecipando a questo evento, con tutta probabilità potrete osservare da vicino due loschi figuri, i nostri Aigor e Lore. Il motivo dalla loro presenza a Misano? Semplice, quando si parla di dare gas si trovano sempre in prima linea.

In conclusione, l’ultimo dei Pirelli Day in programma per il 2023 è il 17 luglio e avrà come palco scenico le curve dell’autodromo dedicato a Enzo e Dino Ferrari, nonché il Circuito Internazionale di Imola.

Per effettuare l’iscrizione e avere ulteriori informazioni su eventi e costi visitate il sito web di Pirelli cliccando questo link.