Alex Bernardi e Matteo Ciprietti: sono loro i vincitori della prima edizione della Pirelli Cup, incoronati dalla settima e ultima prova di Misano Adriatico dello scorso 21 ottobre, rispettivamente nella Classe 1000 e nella Classe 600. Una cavalcata entusiasmante per entrambi che li ha visti primeggiare su un’agguerrita concorrenza. Una prima edizione del trofeomonogomma Pirelli che per tutta la stagione ha visto darsi battaglia in pista alcuni tra i piloti migliori della velocità nazionale.

Una prima edizione di successi

Un livello altissimo e risultati cronometrici di assoluto rilievo, boom di iscrizioni e griglie piene a ogni appuntamento su alcuni dei più bei circuiti al mondo: Mugello, Misano e Vallelunga. Oltretutto la Pirelli Cup è stao l’unico trofeo ad aver riportato in auge la fantastica Superpole, il turno di qualifica con il tempo registrato sul giro secco, una lotta contro il cronometro in solitaria entusismante per il pubblico quanto per i piloti.

Nell’ultimo round di Misano sono stati ben oltre 80 i piloti a darsi battaglia nelle due classi 600 e 1000. Un weekend caldo e assolato con temperature miti ha accompagnato partecipanti e pubblico. Nella classe 1000 i giochi erano praticamente chiusi, con Bernardi quasi matematicamente certo del titolo visto il notevole vantaggio di punti accumulato sui diretti inseguitori, ma per le altre posizioni di classifica la lotta era ancora aperta.

Pirelli Cup – 7° Round: spettacolo in entrambe le classi

La pole position del sabato è per Alex Bernardi che sulla sua BMW stampa un crono stellare di 1’38″751 a suggellare una stagione pazzesca, costellata di vittorie e pole position. In gara al via prende il largo Saltarelli e per i primi 7 giri tiene la testa della corsa. Bernardi all’ottavo passaggio passa, ma al nono è costretto a subire il ritorno di Saltarelli e a cedere il comando. Al traguardo passa per primo Saltarelli seguito da Bernardi per appena qualche millesimo e poi in terza piazza un grandissimo Eddi La Marra a completare il podio. Seguono dalla quarta piazza Velini, Terziani, Vietti Ramus, Poggi, Diviccaro, Renaudo ed Eccheli a chiudere la top ten di giornata. Il podio della classifica generale vede, dietro al trionfante Alex Bernardi, Terziani ed Eccheli.

Nella 600 è Stevis Bressan su Yamaha ad aggiudicarsi la pole position dopo un turno di Superpole al fulmicotone. Il suo cronometro si ferma con il super tempo di 1’40″478. In gara scatta bene Bressan al semaforo guidando il gruppo per il primo giro, ma dal secondo passaggio sale in cattedra Andrea Tucci su Honda che non lascia la testa sino alla bandiera a scacchi. In seconda piazza Coppola su Yamaha e sul terzo gradino del podio Matteo Ciprietti su Kawasaki. Un terzo posto che vale oro per l’alfiere del Team R. M. Racing, perché significa il titolo di Campione Pirelli Cup 2018 classe 600. Un risultato che premia il grande lavoro durato una stagione intera. Velocissimo su tutti i tracciati si è dimostrato un osso troppo duro da battere.

In quarta posizione un altro grande protagonista del Campionato, il poleman Bressan, che conquista meritatamente la seconda piazza assoluta del Campionato, a seguire Marcello Brignoli, un altro pilota caparbio che ha dato prova di carattere e di grandi qualità.

L’appuntamento è dunque per il 2019, con una nuova stagione della Pirelli Cup che già si profila come ancora più spettacolare, divertente e partecipata.