In quella che doveva essere la conclusione del weekend del round 5 della Pirelli Cup 2023 di sport e di adrenalina, un incidente fatale ha scosso il paddock del Circuito del Mugello. Nella fase finale della gara tre piloti sono stati coinvolti in una caduta in uno dei punti più veloci del circuito.
Per uno dei tre motociclisti le condizioni sono immediatamente apparse critiche, nonostante l’immediato intervento del personale medico l’incidente ha avuto conseguenze fatali. La manifestazione è stata prontamente annullata mentre i piloti e lo staff della Pirelli Cup sono rimasti vicino alla famiglia e agli amici del collega venuto a mancare. Coerentemente alle tragiche circostanze, la cronaca sportiva della competizione passa in secondo piano. Ecco un rapido resoconto.
Il resoconto del round 5 della Pirelli Cup 2023
Le qualifiche, nella classe 600 ha visto nelle prove cronometrate il dominio di Simone Corsi del team Altogo davanti ad Armando Pontone e a Matteo Ripamonti, con Bryan D’Onofrio primo tra gli iscritti al trofeo.
La Superpole ha ribadito le prime due posizioni con Edoardo Aquilano che ha scalzato dalla prima fila virtuale Ripamonti.
La Classe 1000 ha visto una buona prestazione di Lorenzo Petrarca che gli ha permesso di posizionarsi al primo posto in griglia di partenza. Gli inseguitori sarebbero stati Doriano Vietti Ramos e la wild card Matteo Baiocco.
La Superpole ha stravolto i valori evidenziati durante le qualifiche, facendo emergere l’esperienza di Matteo Baiocco davanti a Vietti Ramos e al giovane Petrarca.
Sabato sera ha avuto luogo la cena di gala all’hospitality della Pirelli Cup per la quale gli organizzatori ringraziano sponsor e partecipanti. In particolare, lo staff è grato a Galfer per il briefing al quale hanno presenziato Marco Melandri; Berardino Lanza – by Cepi Taas, Massimiliano Lori – by Resett Engineering, Michele – by Santero, Mirko Gradassi – by Galfer, Giorgio Giampiccolo -by Uniquepels, Umberto Gagliardi – by Bee Drunk e Tittarelli food.