Il round 2 della Pirelli Cup 2023 è stato disputato sul Circuito Internazionale P. Taruffi di Vallelunga ma prima di iniziare con il racconto della cronaca sportiva gli organizzatori e l’intero paddock (Idealgomme Racing, la Pirelli Cup, i piloti e i Team) vogliono essere vicini e dedicare un augurio di ripresa a tutte le popolazioni dell’Emilia-Romagna, delle Marche, dell’alta Toscana e di tutte le zone duramente colpite dalla alluvione che ha portato distruzione e vittime in questi ultimi giorni.
Sono stati molti i piloti romagnoli che non hanno potuto partecipare in quanto colpiti direttamente o perché impegnati in opere di soccorso e di aiuto. L’organizzazione è orgogliosa di tutti loro e li aspetta al prossimo round di Misano con una iniziativa speciale di solidarietà.
Pirelli Cup 2023, round 2 a Vallelunga: prove libere e qualifiche
Il week end di gara comincia risente di condizioni meteo avverse con freddo, vento e pioggia ininterrotta che hanno reso complicato il lavoro dei team durante i turni di prove libere causando numerosi crash, fortunatamente senza conseguenze.
Q1 e Q2 sempre sul bagnato: i tempi naturalmente più alti come di norma sul bagnato ma prestazioni, comunque, di assoluto livello per entrambe le categorie. Nella 600 un super Bryan D’Onofrio stacca un crono di 1’58.840 portandosi a casa la pole position davanti al grande Simone Corsi. Nella 1000 il giovane talento Lorenzo Petrarca si aggiudica la prima casella dello schieramento con il tempone di 1’54.044
Nell’area tecnica di Idealgomme Racing e nella zona relax a tenere banco durante tutta la serata sono state le elucubrazioni sul meteo e sulle strategie da adottare in gara (opzioni di setting e scelte di pneumatici e mescole).
Pirelli Cup 2023, round 2: la cronaca della domenica
Al risveglio un bel sole caldo ha dato il buongiorno al paddock lasciando presagire la possibilità di due gare sull’asciutto come ci si aspetta a Vallelunga che normalmente accoglie la Coppa Italia con un clima tipicamente primaverile. Parziale verità perché, mente la 600 si è disputata con condizioni asciutte, la 1000 ha visto un repentino cambio delle condizioni e i piloti hanno dovuto ripiegare all’ultimo sulle rain correndo una gara bagnata.
La Pirelli 600 ha visto trionfare la wild card d’eccezione Simone Corsi con il Team AltoGo, seguito dal giovanissimo Edoardo Aquilani del Team Rosso&Nero. In terza posizione sul terzo gradino del podio Elia Mengoni Team Black Racing seguito da Mattia Capogreco di D&A Racing.
La classe regina, la Pirelli 1000, vede passare per primo sotto la bandiera a scacchi Federico D’Annunzio, in seconda piazza Lorenzo Petrarca, pilota del Team NTR, e in terza posizione un’altra wild card, un inossidabile Luca Pini che precede su Yamaha Julien Camellini.
Premiazioni e ringraziamenti ufficiali
Le premiazioni vedono la presenza di Berardino Lanza di Cepitaas e Cepi Engineering a cui è stata consegnata una speciale targa di ringraziamento per il supporto negli anni e per consolidare il forte legame con la Pirelli Cup. Un ringraziamento speciale anche a Marco D’Olivo di Galfer, leader nei sistemi frenanti, anche lui sul podio a premiare i vincitori delle classi Pirelli Cup 600 e 1000. Infine, un rinnovato grazie a tutti i partner che consentono sempre di far svolgere la manifestazione nel migliore dei modi.
Italian Cup 12 pollici e CIVS
Non solo Coppa Italia FMI, durante il week end Idealgomme era presente con il Racing Service dedicato anche alla 12 pollici Italian Cup, con due gare appassionanti e senza esclusione di colpi: Michael Lamagni, il leader del Campionato, ha consolidato la sua posizione in classifica dominando prove ufficiali e gare con gomme Pirelli, in attesa del suo esordio al Trofeo Pirelli Cup.
Infine, il Pirelli Racing Service era presente anche al mitico CIVS – Campionato Italiano Velocità Salita -, una gara che racconta storie di coraggio e adrenalina. Pirelli Cup e Idealgomme Racing sono sinonimo di passione da vivere a 360 in tutte le sfumature del motorsport.
Pirelli Cup 2023: il terzo round
Il campionato monogomma della Coppa Italia Velocità compie il giro di boa con il terzo round da disputarsi al Mugello. Il prossimo weekend di gara della Pirelli Cup (organizzato da Idealgomme) si correrà sul circuito più bello del mondo il 24 e 25 giugno con una doppia gara.