La stagione 2022 è ormai alle porte e il team di IdealGomme Eventi, l’organizzatore della Pirelli Cup, è pronto a ripartire con rinnovato entusiasmo e tantissime novità. Quella del 2022 sarà la quinta edizione della Pirelli Cup, uno tra i campionati monogomma più amato dai piloti e dal pubblico; oltre ad essere alta espressione di talenti e performance ed essere inserita nel Calendario della Coppa Italia Velocità FMI. Quest’anno sarà composta da 6 weekend adrenalinici in quattro circuiti differenti, per un totale di 8 combattutissimi round.
Cremona Circuit e Yamaha R3 Cup
Grande novità del 2022 è l’inserimento del Cremona Circuit in calendario. In contemporanea alla Pirelli Cup 2022, IdealGomme Eventi sarà anche Racing Service per la Yamaha R3 Cup, il campionato inserito all’interno del calendario della Coppa Italia FMI e vera fucina di talenti; oltre che garanzia in quanto a gare entusiasmanti e adrenaliniche.
L’organizzatore si dichiara orgoglioso di aver raggiunto in così poco tempo il gradimento e un livello così alto d’eccellenza. Aggiungendo che si tratta di uno sprone per continuare a lavorare sodo per migliorarsi ed offrire a tutti gli iscritti un trofeo unico ed appassionante.
CIV Junior
Tra le novità IdealGomme Eventi annuncia che sarà, insieme a Pirelli, il Service al CIV Junior. Si tratta del coronamento di tanti sforzi e dell’impegno che da tanti anni accompagna l’organizzatore su tutti i circuiti. Il CIV Junior rappresenta la base e il futuro del motociclismo agonistico. E poter essere di supporto ai giovanissimi che cominciano a muovere i primi passi nel mondo agonistico è motivo di grande soddisfazione per IdealGomme Eventi. L’organizzatore, infatti, assicura che metterà a loro disposizione tutta la sua esperienza e i suoi tecnici per rendere entusiasmante e formativo il loro percorso di crescita sportiva. Senza dimenticare la socializzazione e la possibilità di vivere sin da giovanissimi il fantastico mondo della velocità in circuito.
IdealGomme eventi sostiene fermamente che il futuro del motorsport è tra le nuove leve e Pirelli, da sempre attenta all’importanza della formazione dei giovani piloti, ha scelto di investire e lavorare partendo proprio dai più giovani. In che modo? Fornendo le nuovissime coperture Diablo Superbike da 12 pollici, capaci di garantire performance e sicurezza.
L’organizzatore sarà presente anche con l’area Hospitality, creando e rendendo disponibili a tutti le aree comuni per i piccoli piloti, le famiglie e gli accompagnatori; così da garantire un’area relax e la possibilità di confronto sociale oltre che sportivo. Chef Chantal e tutto lo staff saranno a completa disposizione con l’eccellenza della cucina e la totale disponibilità per qualsiasi esigenza.
12 Pollici Italian Cup e non solo
Restando nell’orbita delle competizioni per i giovanissimi talenti, IdealGomme sarà presente con il Racing Service anche nella prestigiosa 12 Pollici Italian Cup; manifestazione tra le più seguite con oltre trecento piloti al via ad ogni appuntamento. Seguirà inoltre, come sempre dalla sua nascita, tutte le tappe del Campionato Supermoto Interregionale Centro Sud Italia FMI e sarà presente nei Track Day Pirelli in programma il 25 Aprile al Mugello e il 13 giugno a Misano Adriatico.
Le parole di Luca Raggi (Team Principal IdealGomme Eventi)
L’organizzatore, infine, annuncia che i tanti impegni presi e il fitto calendario purtroppo non gli consentono di poter essere presente con la struttura nelle tappe del CIV Superbike e Supersport; queste le dichiarazioni del Team Principal di IdealGomme Eventi Luca Raggi:
“Abbiamo sempre garantito elevati standard di qualità del servizio nel paddock; il gradimento e gli attestati di stima ricevuti ci hanno sempre gratificato e spinto a migliorarci. Poiché nella prossima stagione non avremmo potuto garantirli per i tempi compressi di spostamento delle strutture, giocoforza siamo stati costretti a fare delle scelte.”