MV Agusta ha dedicato una versione “Rosso” – la gamma di accesso all’interno del catalogo di Schiranna – anche alla F3. Ma a differenza di Brutale, Dragster e Turismo Veloce (in allestimento “Rosso”), la supersportiva della Casa italiana non rinuncia alla cavalleria, conservando una potenza massima di 147cv dichiarati. Cosa cambia allora rispetto a una “normale” F3? A livello esteriore, oltre alla colorazione, non sembrerebbero esserci differenze rispetto alle precedenti versioni. Le modifiche, infatti, sono da ricercare più in profondità.
147cv
Potenza max a 13.000 giri
A partire dal telaio, le cui piastre in alluminio – all’interno delle quali quali è infulcrato il forcellone monobraccio – sono state riprogettate per aumentare la rigidità torsionale e longitudinale. Si tratta della stessa novità già vista sulla Superveloce 2021, la sorella vintage della F3. E questo non dovrebbe sorprenderci, considerato che le due sportive di media cilindrata di MV condividono l’intera piattaforma tecnica.
Motore: Euro 5 e non solo
Stesso discorso, infatti, vale anche per il propulsore. Il tre cilindri da 798cc con albero controrotante – in comune con la Superveloce 2021 – presenta nuove bronzine, nuovi bicchierini trattati DLC, nuove guide valvole e nuove bielle; il tutto dovrebbe garantire una riduzione degli attriti interni e un miglioramento generale dell’affidabilità. Per adeguare il “Trepistoni” alle normative Euro 5, inoltre, sono stati riprogettati anche l’impianto di scarico e gli iniettori. Ulteriori novità riguardano la frizione, che beneficia di una campana irrobustita, e il cambio elettronico bidirezionale, che a detta di MV dovrebbe garantire delle cambiate più morbide e precise grazie all’introduzione di un nuovo sensore.
Elettronica e prezzo
Il pacchetto di aiuti alla guida può invece fare affidamento su una nuova piattaforma inerziale. Questa gestisce il funzionamento di ABS (ora con funzione Cornering), controllo di trazione e anti impennata. I parametri di intervento degli aiuti elettronici si possono poi modificare sia tramite i blocchetti a manubrio e il Display TFT da 5,5”, sia tramite l’MV Ride App, dunque direttamente dal proprio smartphone.
Per concludere, manca solo da dire del prezzo: per portarvi in garage la nuova MV Agusta F3 Rosso dovrete mettere da parte 16.400 euro: ben 2.590 in meno rispetto alla F3 800 RC, unica altra versione della F3 rimasta nel listino di Schiranna.