Nel parlare della nuova Brutale 1000 RS, MV Agusta esordisce definendola “più accessibile” rispetto alla RR da cui deriva (qui potete leggere l’articolo dedicato e guardare il video della prova). E in effetti, con un prezzo di listino di quasi 7.000 euro più basso, l’affermazione è certamente vera. La realtà, però, è che stiamo parlando comunque di un mezzo sputafuoco da 208cv dichiarati e 25.500 euro: due numeri che bastano per continuare a collocarla nell’Olimpo delle hypernaked più folli in circolazione. E allora cosa c’è di nuovo?

186kg
Peso a secco della MV Agusta Brutale RS

In realtà molto più di quanto potrebbe sembrare a una prima occhiata. Innanzitutto le sospensioni Öhlins a regolazione elettronica, vengono rimpiazzate da una forcella Marzocchi e da un mono Sachs tradizionali, entrambi completamente regolabili. L’ammortizzatore di sterzo elettronico svedese, invece, rimane al suo posto appena dietro la piastra di sterzo superiore, ma è qui che si trova un’altra differenza fondamentale.

 

La RS, infatti, mantiene i semimanubri, ma in questo caso si tratta di elementi nettamente più rialzati, per favorire il comfort grazie a un’impostazione più vicina a quella tradizionale di una naked. Sempre in tema di ergonomia, cambiano anche la sella del pilota, ora in unico pezzo e non più sdoppiata, e la posizione meno estrema delle pedane. Altre differenze riguardano i cerchi dal design inedito e alcuni elementi puramente estetici, come l’assenza di sovrastrutture in carbonio o i nuovi specchietti tradizionali, anziché bar end.

MV Agusta Brutale RS e RR: aggiornamenti nel profondo

Il telaio misto, con la parte anteriore a traliccio in acciaio e piastre posteriori in alluminio, resta al suo posto. Allo stesso modo restano immutate le caratteristiche fondamentali del quattro in linea con valvole radiali in titanio e bielle, cosa unica per una naked, anch’esse in titanio. Questo però non significa che gli ingegneri MV Agusta non abbiano lavorato per affinarlo ulteriormente, con alcune novità condivise con la Brutale RR.

€25.500
Prezzo f.c.

Tra queste meritano di essere citati i nuovi alberi a camme, con una fasatura votata a incrementare la schiena ai bassi e medi regimi, dunque per rimediare a punto debole del propulsore varesino. Bicchierini delle valvole con trattamento DLC e nuovi ingranaggi della trasmissione primaria, invece, sono stati adottati per ridurre gli attriti interni, mentre un’altra modifica ha riguardato l’impianto di scarico.

208cv a 13.000 giri e 116,5Nm a 11.000giri
Le prestazioni massime dichiarate per la Brutale RS, le stesse della RR

Ulteriore aggiornamento condiviso tra le due versioni della Brutale, è l’introduzione del modulo ABS Continental MK100, che consente l’introduzione della funzione “cornering” dell’antibloccaggio. A questo punto la domanda sorge spontanea: basteranno questi interventi per rendere maggiormente godibile ed efficace su strada la naked più estrema in circolazione? Lo scopriremo presto…