Motor Bike Expo 2022 è alle porte; si tratta della fiera dedicata alla personalizzazione della moto più grande al mondo. Nell’edizione 2020 è riuscita a radunare a Veronafiere oltre 170.000 appassionati. I quali hanno potuto visitare un’esposizione di oltre 100.000m2, divisa tra cinque aree esibizioni esterne e otto padiglioni indoor; ognuno caratterizzato da una categoria merceologica.
Motor Bike Expo 2022: panoramica della fiera
A Motor Bike Expo si apre il calendario motociclistico con le novità della nuova stagione in un grande luogo accogliente. Il denominatore comune è la grande passione per la moto, il clima amichevole e il livello dell’esposizione alla pari dei grandi saloni internazionali. Ma MBE vuole essere una fiera diversa; un evento di costume, che strizza l’occhio al lifestyle e al mondo della moda. Partecipano i maggiori costruttori di moto e l’intera industria delle due ruote. Nato come un raduno per biker invernale, Motor Bike Expo oggi è diventato uno degli appuntamenti più importanti al mondo. A conferma di quanto appena scritto, abbiamo la presenza dei top brand dell’industria e dei più grandi artisti della customizzazione.
MBE: sinonimo di cultura custom
I primi tre padiglioni di Motor Bike Expo 2022 sono dedicati al mondo del custom; qui si possono visitare gli stand dei colossi dell’aftermarket con gli ultimi accessori a catalogo, i produttori di abbigliamento e soprattutto i migliori preparatori del mondo. Ma oltre a loro, ci sono anche gli artisti, gli artigiani e le collezioni di pezzi unici. Oltre all’esposizione statica, sul palco principale si alternano contest internazionali, premiazioni e presentazioni di nuove moto create dalle mani sapienti di questi veri e propri maestri dell’officina.
Tra gli stand di questi padiglioni si respira l’aria di un vero e proprio raduno biker invernale; il clima è quello di una grande festa, tra moto uniche, spettacolari bike show, ospiti di fama mondiale e la presenza dei più importanti brand americani.
Motor Bike Expo 2022: le personalizzazioni delle Case motociclistiche
Il padiglione 4 è caratterizzato dalla presenza delle grandi Case motociclistiche che si lasciano ispirare dalle tendenze della personalizzazione. Qui i costruttori presentano particolari progetti, affiancati alla produzione di serie, con presentazioni, modelli inediti e nuovi prototipi da poter vedere dal vivo. Il mood generale di questo ambiente è quello delle special, dei garage, delle scrambler e delle cafe racer… Un grande salotto raffinato dove tutta la filiera della moto si mescola con il lifestyle, la moda ed il mondo glamour.
Motor Bike Expo 2022: adrenalina e velocità
Il padiglione 5 e il padiglione 6 sono dedicati alle moto stradali, all’attività in pista e al turismo. Qui troviamo i grandi marchi con tutta la gamma di serie in veste ufficiale. Questi sono affiancati dalle presentazioni dei team e dei campionati della prossima stagione. Non mancano poi i produttori di accessori e di abbigliamento per l’utilizzo in pista; trovate dunque caschi, tute e stivali. Inoltre, avete anche la possibilità di conoscere e parlare con i responsabili di autodromi, con organizzatori di giornate in pista, trofei e campionati di velocità…
Vale lo stesso per il mondo del turismo, dove oltre al grande settore degli accessori vediamo affiancarsi i tour operator, l’editoria di settore e le migliori soluzioni per chi ama macinare chilometri in moto.
Padiglione 7: turismo, fuoristrada ed esperienze da vivere in sella alla moto
Il padiglione 7, invece, è la casa del fuoristrada. Qui si possono trovare i marchi più importanti, gli organizzatori e le leggende dei rally; ma anche prenotare la prossima avventura nel deserto o più semplicemente scovare l’ultimo affare nell’area usato, dove i concessionari espongono le occasioni acquistabili direttamente in fiera. All’interno del padiglione troviamo poi un grande spazio dedicato allo shopping e all’acquisto di abbigliamento e accessori. Tutto questo, oltre all’ospitalità charity delle realtà no-profit e delle associazioni.
Padiglione 8: le gare delle E-bike
Il padiglione 8 di Motor Bike Expo 2022 vedrà l’inedito allestimento di una pista e ospiterà il mondo dell’E-Bike. Il pubblico, come negli altri padiglioni, potrà visitare gli stand delle aziende del settore della bici a pedalata assistita. Inoltre, avrà l’opportunità di assistere a vere e proprie gare dei campioni di questa nuova disciplina.
Motor Bike Expo 2022: date e prezzi al pubblico
L’appuntamento con Motor Bike Expo 2022 è fissato a calendario da giovedì 13 a domenica 16 gennaio. L’orario d’apertura è 9.00-19.00, con tre serate “fuori salone” organizzate nelle fasce serali.
Il costo del biglietto intero per la fiera è di 18€; 15€ il prezzo del biglietto ridotto per Moto Club e ragazzi under 17; biglietto omaggio per tutti gli under 14 e gli over 65.
Se poi volete rimanere aggiornati con tutte le news sull’evento, vi consigliamo di seguire i canali social di Motor Bike Expo:
Facebook: www.facebook.com/MotorBikeExpoOfficial
Instagram: www.instagram.com/motorbikeexpo/!
Youtube: h?ps://www.youtube.com/user/motorbikeexpo