Premi il tasto play sulla foto qui sopra per riprodurre il video sulle naked usate.
Eh sì, ormai l’inverno è alle porte. Freddo, meteo sfavorevole, strade umide… Ma c’è anche un lato positivo: la brutta stagione è il momento migliore per scatenarsi tra gli annunci dell’usato alla ricerca della prossima belva per l’anno in arrivo. Come dite? Volete qualcosa di gustoso e che vi faccia divertire, ma avete poco budget? Nessun problema, eccovi 10 interessanti proposte di moto naked usate sexy, pepate e spassose, rigorosamente sotto i 5.000 euro!
Kawasaki Z750R (2011-2013)
La versione R della Z750 è probabilmente la miglior media naked giapponese della penultima generazione. Come alternativa pratica ed esteticamente intrigante, la quattro in linea Kawasaki è un fantastico acquisto sul mercato dell’usato, con prezzi decisamente interessanti.
La posizione di guida è comoda, la ciclistica fa il suo lavoro (grazie alle sospensioni di qualità nettamente superiore rispetto al modello standard) e il motore è una vera delizia per qualsiasi cosa vogliate fare – dalla passeggiata fuori porta, al teppismo gratuito, alla sparata in pista. A causa del suo peso, è sempre stata snobbata come rivale della Street Triple, ma in assoluto resta una moto davvero valida, perfettamente in grado di dire la sua anche ai giorni nostri.
+ Erogazione, facilità, estetica azzeccata.
– Peso, non ce ne sono molte in circolazione.
Prezzo: €4.000 – €5.000
Motore: 4 in linea, 748cc
Potenza: 96cv a 10.100 giri
Peso: 224kg in ord. di marcia
Honda CB1000R (2008-2010)
La CB1000R è una naked molto affidabile, facilissima da guidare e con un motore potente quanto serve per andare forte. Fateci un giro e vi piacerà subito – è amichevole, giocosa e intuitiva come poche altre 1.000, ed è anche una delle migliori maxinaked per l’uso in città.
Certo, ha dei punti deboli, ma che a qualcuno potrebbero non interessare. Nello specifico, se siete piloti scafati, potreste arrivare a esplorarne i limiti piuttosto in fretta, finendo per considerare un difetto il suo motore superfluido e con poco allungo (per un 4 cilindri). Perfetto per le impennate, agli occhi di qualcuno potrebbe denotare una mancanza di carattere. In realtà il motore Honda è dolce, raffinato e incredibilmente elastico – potete partire in terza e trotterellare nel traffico a 50 all’ora in sesta – ed è completato da una ciclistica agile e reattiva. Un po’ di investimento nell’aftermarket – un mono più sostenuto – aumenterà le capacità sportive della CB, pur mantenendo la grande praticità del pacchetto.
+ Erogazione, agilità, uso quotidiano.
– Sospensioni, poco adrenalinica.
Prezzo: €3.800 – €4.800
Motore: 4 in linea, 998cc
Potenza: 110cv a 9.400 giri
Peso: 217kg in ord. di marcia
Yamaha FZ1 (2006-2011)
L’FZ1 è una grossa naked “vecchia scuola”: un po’ pesante per gli standard moderni, ma comoda, facile, gustosa da guidare e spinta da un motore di derivazione R1 che spara a terra ben 133cv “veri”. Il manubrio largo le consente di voltare rapida, senza mai minacciare di scomporsi, mentre in uscita, grazie ai muscoli del grosso 4 cilindri Yamaha, l’FZ1 riserva notevoli soddisfazioni, anche in fatto di teppismo.
Dunque, la perfezione tra le naked usate? In realtà ha giusto un paio di difetti ben definiti, che però sono piuttosto facili da correggere, facendo salire di una bella spanna le capacità dell’FZ1 come naked da sparo. Nello specifico, i rapporti di serie un po’ lunghi impediscono di sfruttare come meriterebbe la schiena del motore Yamaha, mentre il monoammortizzatore di serie, un po’ economico, inizia ad alzare bandiera bianca se vi mettete a tirare sul serio. Sistemate queste due cose e otterrete una Streetfighter spettacolare per le sparate sui percorsi pieni di curve, allo stesso tempo perfettamente a suo agio nell’uso di tutti i giorni.
+ Motore, potenziale, versatilità.
– On/off (primi modelli), monoammortizzatore, rapportatura.
Prezzo: €3.500 – €4.800
Motore: 4 in linea, 998cc
Potenza: 133cv a 11.500 giri
Peso: 194kg a secco
Suzuki GSR750 (2010-2013)
La GSR è tra le naked usate che meglio uniscono quotazioni abbordabili, divertimento e qualità costruttiva. Suzuki ha voluto tenere fede alla sua nomea di marchio sportivo e al blasone del motore di derivazione Gixxer, e alla fine ha creato una moto che, per le sue capacità nella guida all’attacco, sembra più una naked di tradizione europea, che non la classica giapponese di media cilindrata.
La ciclistica è rigida e affilata, sicuramente sopra la media delle naked jap, e ciò che viene sacrificato in fatto di comfort, viene recuperato con gli interessi al momento di sfruttare le potenzialità del motore di derivazione GSX-R750. L’erogazione è davvero adrenalinica, con una bella spinta agli alti che compensa bassi un po’ pigri. Una naked tuttora molto divertente da strapazzare.
+ Erogazione eccitante, ciclistica all’altezza.
– I freni migliorabili, motore un po’ vuoto sotto.
Prezzo: €4.000 – €4.800
Motore: 4 in linea, 749cc
Potenza: 98cv a 10.000 giri
Peso: 210kg in ord. di marcia
Ducati Monster S4R (2006-2007)
Per molti Ducatisti la prima S4R rimane ancora oggi l’unica, vera “SuperMonster”. Scomoda e poco pratica come una supersportiva, costosa da mantenere e da acquistare, la S4R ha fatto innamorare un sacco di smanettoni grazie alle sue incredibili capacità tra le curve, potendo contare su un telaio a traliccio dalle doti ciclistiche spettacolari e sul motore della leggendaria 996 riadattato per l’uso naked.
Agile e leggera, è una moto che dà il meglio di sé nei tratti di misto un po’ più veloci, dove può far valere l’allungo del suo V2 SBK, ma non disdegna comunque lo stretto, dove la dolcezza e la flessibilità dell’erogazione Ducati fanno la differenza. Purtroppo non ce ne sono molte in giro, e alcuni le tengono come parte della propria collezione, visto che la S4R è interessante anche in ottica investimento. Le successive versioni S4RS e S4R Testastretta sarebbero ancora meglio, ma per quelle 5.000 euro non bastano…
+ Bicilindrico potente e dolce, ciclistica sportiva.
– Posizione di guida scomoda, costi di mantenimento.
Prezzo: €4.700 – €5.000
Motore: V2, 996cc
Potenza: 109cv a 8.900giri
Peso: 175kg a secco
Triumph Street 675 R (2008-2011)
La prima Street Triple è una moto fantastica sia per andare a spasso, sia per fare ogni tipo di follia. E la versione R, presentata a fine 2008, non ha fatto che trasformare in una perfetta arma da pieghe – non solo in strada, ma anche in pista – quella che, grazie alla stretta derivazione dalla Daytona 675, era già una delle medie naked più affilate e sportive del panorama motociclistico.
Il 3 cilindri 675 è semplicemente spettacolare per sound, erogazione e sfruttabilità, e le dotazioni ciclistiche della R ne fanno tuttora una moto molto interessante per qualsiasi smanettone. Parliamo infatti di una naked incredibilmente efficace, facile e versatile, perfetta per la guida di tutti i giorni, come per le sparate del weekend sui passi di montagna o… le scorribande di stunt nei parcheggi dei centri commerciali. Difetti? La qualità costruttiva non è al top e la linea delle prime Street oggi appare un po’ invecchiata. Per il resto, in questa selezione di naked usate sotto i 5.000 euro, è tra le nostre preferite.
+ Motore tricilindrico, ciclistica fantastica, fascino Triumph.
– Beve olio, qualità costruttiva altalenante.
Prezzo: €3.500 – €4.500
Motore: 3 in linea, 675cc
Potenza: 96cv a 12.000giri
Peso: 165kg a secco
Ktm Super Duke 990 (2008-2010)
Spinta da un motore bicilindrico dotato di tanta coppia e della giusta dose di cavalli, la Super Duke 990 è una naked molto più versatile e raffinata di quanto l’aspetto non farebbe intuire.
Ha qualche difettuccio con cui venire a patti, in primis il cambio un po’ approssimativo e la risposta brusca del gas, ma per il resto è una gioia da guidare tra le curve, grazie a una ciclistica incredibilmente a punto – soprattutto sulle versioni R – e un motore pronto e grintoso a ogni regime, perfetto per andare forte nel misto senza praticamente usare il cambio. Ah, la pastosissima erogazione del motore ha anche un altro effetto collaterale: è una continua istigazione a impennare. Mettete quindi in conto che un semplice giro per comprare il latte in sella a una Super Duke ha altissime probabilità di trasformarsi in una spedizione di puro teppismo urbano. Ma nel caso riusciate a non perdere la patente, questa è una delle naked usate che vi faranno divertire di più in assoluto.
+ Guida, carattere vivace, freni, impennate
– Cambio impreciso, risposta brusca al comando del gas
Prezzo: €4.200 – €5.000
Motore: V2, 999cc
Potenza: 109cv a 9.600giri
Peso: 186kg a secco
Aprilia Tuono 1000 (V2) (2006-2011)
Se nella vostra ricerca tra le naked usate puntate a una moto che non vi faccia passare nemmeno un momento noioso quando siete in sella, probabilmente una Tuono V2 “seconda serie” è la moto che fa per voi. Scordatevi la dolcezza e la praticità delle concorrenti giapponesi, qui abbiamo testosterone, modi grezzi, un assetto da sportiva vera e la necessità di saperci fare un po’ col gas per gestire bene tutto il giochino. Ma se il carattere del V2 Aprilia non vi spaventa, rimarrete estasiati dall’efficacia con cui la Tuono vi permetterà di sbranare qualsiasi tratto di misto.
Difetti? La posizione di guida è comoda, ma la risposta brusca al gas e i sussulti del V2 ai bassissimi regimi rendono questa Tuono poco sensata per l’uso quotidiano. Se però vi interessano le sparate del weekend e vi piace consumare saponette, quest’Aprilia saprà darvi grandi soddisfazioni. Se avete un po’ di extra budget, considerate la versione Factory, con ruote OZ forgiate, sospensioni Öhlins e pinze Brembo radiali.
+ Motore, ciclistica, carattere
– Look particolare, iniezione, guida impegnativa
Prezzo: €3.000 – €4.800
Motore: V2, 997cc
Potenza: 119cv a 9.300giri
Peso: 185kg a secco
Benelli TnT 1130 (2008-2013)
Una casistica piuttosto nutrita di problemi di affidabilità dovrebbe impedirci di mettere la Benelli TnT 1130 tra le 10 naked da prendere in considerazione sul mercato dell’usato, ma si tratta di una moto troppo unica, e dotata di un carattere troppo spiccato per trascurarla.
Se avete un amico meccanico disposto a togliervi le castagne dal fuoco in caso di magagne, sappiate che il muscoloso 3 cilindri Benelli, unito a una ciclistica che definire granitica sarebbe limitativo, danno come risultato una macchina da misto rigorosissima in piega e tuttora veloce. Non è sicuramente giocosa come una Street Triple, e il peso la penalizza sia nel misto più stretto, sia nelle pratiche teppistiche. Ma la TnT, oltre ad attirare ancora oggi parecchi sguardi, svolge bene il suo ruolo di roadster grossa e minacciosa. E va anche considerata nell’ottica dell’investimento: tiene bene il suo valore.
+ Linea unica, ciclistica stabile, erogazione 3 cilindri
– Chili in eccesso, affidabilità
Prezzo: €4.000 – €5.000
Motore: 3 in linea, 1.130cc
Potenza: 119cv a 9.200 giri
Peso: 199kg a secco
MV Agusta Brutale 675/800 (2012-2015)
Ultime ma non da ultime, eccovi le prime MV Agusta Brutale tricilindriche. Non c’è molta differenza di prezzo tra la 675 e la 800, quindi, nel caso, andate su quest’ultima, che aggiunge ulteriore spinta ai medi a un pacchetto che fa di bellezza e adrenalina le sue caratteristiche più evidenti.
In effetti, se volete vivere tranquilli, state lontani da queste naked usate con motore Trepistoni: tra la risposta al gas aggressiva, l’elettronica schizofrenica, l’erogazione selvaggia e la ciclistica rigida e iper reattiva, vi chiederete come sia possibile usare moto così al di fuori di una pista. Ma non sempre questi sono difetti. È infatti nella guida all’attacco su asfalti lisci che queste Brutale danno il meglio, arrivando a essere quasi sublimi nella loro determinazione corsaiola. Il sound di aspirazione ai medi è qualcosa di epico. L’inaffidabilità dei primi modelli (che purtroppo sono gli unici a costare poco) è invece una cosa a cui fare attenzione ed essere preparati.
+ Linea, guida all’attacco, sound
– Elettronica, affidabilità, assetto molto rigido
Prezzo: €4.500 -€5.000
Motore: 3 in linea, 675/798cc
Potenza: 98cv a 12.600 giri/117cv a 11.800 giri
Peso: 167kg a secco