I fanatici della pista e non solo dovrebbero avere ben presente il Michelin Power Cup Evo, un pneumatico sviluppato per i track-days e utilizzato anche in alcuni campionati velocità ma omologato anche per l’utilizzo stradale.
La casa di Clermont-Ferrand ha sviluppato queste gomme sulla base del suo apprezzato Power Ultimate, ma con mescole 2CT più versatili e quindi più semplici da sfruttare a fondo, senza doversi scervellare per selezionare la gomma più adatta in base alle condizioni del meteo e del tracciato.
Anche le Power Cup Evo sono dotate dell’esclusiva tecnologia Adaptive Casing Technology (ACT), ovvero un particolare design delle tele carcassa a rigidità variabile che migliora la stabilità e si oppone al fastidioso serpeggiamento del pneumatico a velocità elevate.
A seconda dell’angolo di inclinazione, infatti, il Power Cup Evo è in grado di adattarsi a diversi livelli di grip. La superficie di contatto passa gradualmente dalla sommità flessibile (per una stabilità ottimale sul rettilineo) alle spalle sempre più rigide a seconda dell’angolo di inclinazione della moto.
Con i Michelin Power Cup Evo, in pratica, potete sia arrivare al circuito, sia girare con lo stesso treno di gomme…
Prezzo: a seconda della misura
Info: www.moto.michelin.it