In Casa KTM arriva un leggero aggiornamento per la 690 SMC R 2021, la teppista in arancione per antonomasia (di cui vi abbiamo già raccontato la versione 2019). La supermotard di Mattighofen guadagna infatti l’omologazione Euro 5 grazie a un nuovo catalizzatore posizionato nel silenziatore. Nonostante ciò, mantiene invariate le prestazioni massime dichiarate per il suono monocilindrico LC4 da 693cc: 74cv e 73,5Nm.

Non solo. Un nuovo quadro strumenti introduce (finalmente) il contagiri e l’indicatore di marcia inserita, mentre l’impianto frenante anteriore, ancora con disco da 320mm, riceve in dote una nuova pinza monoblocco Brembo M4.32. Il resto della dotazione tecnica viene confermato e rivestito da una nuova livrea più aggressiva. Abbiamo dunque un telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno, sospensioni WP Apex completamente regolabili, ABS e traction control.

I due sistemi di aiuto alla guida, in particolare, possono essere gestiti tramite un apposito comando accanto alla manopola sinistra. In modalità Cornering l’antibloccaggio è attivo anche in piega e il controllo di trazione è attivo; in quella Supermoto il primo funziona solo all’anteriore e il secondo è escluso. Più che supermoto, avrebbero dovuto chiamarla modalità Hooligan…

I prezzi della 690 SMC R 2021 e della sua sorella 690 Enduro R (che vanta gli stessi aggiornamenti, ma in salsa off-road) sono in via di definizione, ma entrambe arriveranno nei concessionari a gennaio 2021.