I più attenti avranno subito notato la nuova livrea della KTM 1290 Super Duke GT 2022, ma non si tratta delle uniche modifiche apportate dai tecnici di Mattighofen alla loro velocissima e teppistica sport tourer per il nuovo anno. Innanzitutto, il bicilindrico a V da 1.301cc guadagna l’omologazione Euro 5, pur mantenendo le sue portentose prestazioni dichiarate: 175cv a 9.750 giri e 141Nm a 7.000 giri.

Decisamente più evidenti le nuove dotazioni sul ponte di comando, con i nuovi blocchetti elettrici abbinati all’introduzione della strumentazione TFT da 7”. Su quest’ultima sarà disponibile anche un nuovo sistema di navigazione denominato “Turn-by-turn Plus”, sviluppato da Sygic e che include la possibilità di funzionamento anche offline.

Dal punto di vista ciclistico, invece, sono da segnalare i cerchi prelevati direttamente dall’ultima Super Duke R, per un totale di 1kg risparmiato nell’area delle masse non sospese (la KTM Super Duke GT 2022 pesa 234kg in ordine di marcia). Anche le gomme di primo equipaggiamento sono nuove: Continental SportAttack 4.

Confermate tutte le altre caratteristiche fondamentali. A partire dal telaio a traliccio in acciaio con forcellone monobraccio in alluminio, passando dalle sospensioni semiattive WP, per arrivare sino al serbatoio da 23 litri.

Non fa venire voglia anche a voi di attraversare un intero continente in monoruota?