Premi il tasto play sulla foto qui sopra per riprodurre il video.
Delle novità apportate da Kawasaki ai modelli 2021 delle sue Ninja ZX-10R e RR, vi abbiamo già parlato nel dettaglio (trovate l’articolo completo cliccando qui). Ora però, oltre che sulla carta, abbiamo potuto vederla (e toccarla) anche dal vivo, durante una presentazione statica al Mugello, in occasione della prima tappa del CIV. La prima notizia è che dal vivo, specialmente nella livrea KRT della ZX-10R standard, la moto ha un look veramente incazzato e che, almeno a noi, piace parecchio.
La seconda è che manca davvero poco alla presentazione dinamica, in cui potremo scannarla come merita tra i cordoli: l’appuntamento è fissato a fine mese sul rinnovato Cremona Circuit (qui trovate il nostro articolo su tutte le novità del circuito lombardo). Non vediamo l’ora di scoprire come va e di raccontarvelo sul numero di giugno di SuperBike Italia e sul nostro canale YouTube (a proposito, se non siete ancora iscritti, fatelo subito!)
La Kawasaki Ninja 2021 è nuova fuori, ma anche dentro
A una prima occhiata la Kawasaki Ninja 2021 sembra il solito face lifting del modello precedente, ma in realtà le novità sono molte e distribuite un po’ ovunque in tutta la moto. Nonostante le strozzature della Euro5 che hanno richiesto aggiornamenti alla ECU e all’impianto di scarico, la potenza massima resta di 203cv a 13.200 rpm, con limitatore a 14.300 grazie alla nuova distribuzione con molle valvole più rigide e bilancieri a dito.
Nuovo anche il radiatore dell’olio, mentre sono da segnalare – finalmente! – nuovi rapporti del cambio e finale accorciato, per adattarsi meglio anche all’uso stradale e alle piste più tortuose. Molto importante il lavoro fatto sull’aerodinamica con pilota a bordo: oltre alle winglets, nascoste dietro i pannelli laterali della carena, abbiamo un parabrezza più alto di 4cm e la coda meglio integrata, raggiungendo il risultato di migliorare contemporaneamente Cx e deportanza. Esteticamente si notano i nuovi fari a LED e le grafiche KRT, vistose come piace a noi di Superbike Italia. La RR, invece, con la sua livrea completamente verde, non vincerà nessun concorso di bellezza, ma d’altro canto è una Homologation Special pensata per chi vuole correre.
La ciclistica è stata oggetto di aggiornamenti mirati, con 10mm di interasse in più grazie al forcellone (più basso di 1mm e con pivot regolabile) allungato di 8mm e ai 2mm di offset in più sulle piastre di sterzo. L’ergonomia, invece, si avvantaggia di semimanubri ancora più aperti. Confermato l’impianto frenante Brembo così come le sospensioni, aggiornate però nelle componenti interne e nelle tarature. Per finire la dotazione elettronica è completissima, a partire dalla IMU a 6 assi Bosch.
Insomma, c’è davvero tanta sostanza, ma a quale prezzo? Kawasaki ha fissato il listino della Ninja ZX-10R – già disponibile nelle concessionarie – a 19.890 euro f.c.