Ad Akashi non sono rimasti a guardare mentre la loro arma da Superbike veniva castrata dai regolamenti di quest’anno: si sono rimboccati le maniche e hanno tirato fuori dal cilindro alcuni aggiornamenti per la Kawasaki Ninja ZX-10R 2019 che dovrebbero in gran parte sopperire alle limitazioni subite dalle Ninja quest’anno. La “homologation specialZX-10RR, con produzione limitata a 500 esemplari, ha infatti guadagnato quattro nuove bielle Pankl in titanio al posto delle precedenti in acciaio. Risultato? Limitatore innalzato di 600 giri sulla moto di serie, così che anche le versioni da corsa possano avvantaggiarsene.

Ma non solo, perché la modifica porta un cv extra di potenza e ben 408g in meno di masse rotanti, tali da ridurre del 5% il momento d’inerzia dell’albero motore. Secondo Kawasaki dovrebbe essere abbastanza per percepire un miglioramento in ingresso di curva, ma ciò che è certo è che la modifica è stata talmente rilevante da portare a una leggera revisione della taratura delle sospensioni.

Oltre a ciò la RR avrà anche una distribuzione riprogettata, con bilancieri a dito dotati di trattamento superficiale Diamond-Like Carbon al posto dei tradizionali a bicchierino. Anche qui il risultato è duplice: una riduzione del 20% delle masse in rotazione della distribuzione e abbastanza spazio risparmiato da permettere l’impiego di camme dal profilo più aggressivo. Il che si traduce in altri 3 cv guadagnati, per un totale di 204 a 13.500 giri contro i 200 a 13.000 giri del modello 2018. Anche la coppia viene ritoccata verso l’alto: 115,7Nm a 11.200 giri rispetto agli attuali 113,5 a 11.500.

Novità anche per ZX-10R e SE

La RR però non è l’unica ad aver ricevuto degli aggiornamenti: anche ZX-10R e SE riceveranno gli la distribuzione rivista, assieme all’intera testata predisposta per l’alloggiamento degli alberi a camme ad alzata maggiorata del “kit race”, fino a oggi esclusiva della RR. Novità che verranno sottolineate dalla parte superiore della testa verniciata in rosso e dai nuovi valori riportati nella scheda tecnica: 203cv (+3) a 13.500 giri e 114,9Nm (+1,4) a 11.300 giri.

A chiudere il cerchio delle novità 2019, il blipper in scalata arriverà anche sulla Ninja standard, mentre la SE avrà alcune parti verniciate con la tecnologia Highly Durable Paint, introdotta quest’anno sulla Ninja H2: Kawasaki sostiene che, grazie a una particolare formulazione che assomiglia chimicamente a una molla, sia in grado di auto ripararsi, eliminando i graffi più leggeri tipici dell’uso quotidiano.