La Ninja H2 SX era già una fenomenale sport tourer – forte innanzitutto del suo portentoso motore sovralimentato, ma gli ingegneri Kawasaki per il 2022 hanno pensato di spingersi oltre. In che modo? Semplice: infarcendola di ancora più tecnologia in occasione di questo restyling. Tra le nuove dotazioni, infatti, la prima a saltare all’occhio sono gli ARAS (Advanced Rider Assistance Systems) resi disponibili dall’introduzione dei radar anteriore e posteriore di Bosch. Questa è dunque la prima moto giapponese a poter vantare cruise control adattivo, avviso di collisione e monitoraggio dell’angolo cieco degli specchietti.
266kg
Peso in ordine di marcia (+1kg per la SE)
Pacchetto elettronico completo per la Ninja H2 SX 2022
A quanto già scritto si aggiunge tutto il meglio della tecnologia motociclistica attualmente disponibile. Dalla strumentazione TFT a colori da 6,5”, a un completo pacchetto di aiuti alla guida (compreso un nuovo ABS Bosch 10.3ME) basato sulle informazioni raccolte da una piattaforma inerziale a 6 assi; dall’avviamento keyless, alle luci di svolta. Sino ad arrivare alle sospensioni semiattive Showa Skyhook, dotazione esclusiva della versione SE assieme alle pinze freno Brembo Stylema.
Motore, scarico e comfort
Il cuore di tutto resta il quattro in linea sovralimentato tramite compressore centrifugo “Balanced Supercharged”, capace di 200cv e 137,3Nm. Anche questo, però, ha ricevuto alcuni aggiornamenti, come una fasatura rivista e uno scarico tutto nuovo. Ulteriori novità riguardano le selle di pilota e passeggero, ridisegnate per migliorare il comfort, una nuova presa USB di serie sotto la seconda e l’introduzione delle manopole riscaldabili come dotazione di serie.