Sebbene non sia ancora del tutto pronta a soddisfare le esigenze di smanettoni e motociclisti in genere, la propulsione elettrica si sta facendo sempre più largo nel mondo delle due ruote (qui la nostra provadi una moto a elettroni).

A Eicma 2022, anche Kawasaki ha presentato le sue prime due moto elettriche per la patente A1, dunque paragonabili per prestazioni a delle 125 endotermiche. Stiamo parlando di Ninja BEV e Z-BEV, che arriveranno nel 2023. Nel 2024, invece, dovrebbe diventare realtà la HEV; esteticamente e ciclisticamente simile a una Ninja 650, si tratterà di fatto della prima moto ibrida, con un motore endotermico affiancato da uno elettrico.

Il motore a idrogeno di Kawasaki è sovralimentato

Ad attirare maggiormente la nostra attenzione, tuttavia, è stato il prototipo di un motore custodito all’interno di una teca di vetro. Quattro cilindri in linea e sovralimentato come quello della Ninja H2, ma con coperchio della testata e compressore di un inedito colore blu, per sottolineare l’innovazione. Anziché a benzina, questo propulsore a combustione interna di Kawasaki è infatti alimentato a idrogeno gassoso, sfruttando l’iniezione diretta. Anche se solo sotto forma di render computerizzato, poi, esiste anche una moto molto simile alla Ninja H2 SX che sarebbe pronta a montarlo.

Questa soluzione, abbattendo pressoché a zero gli inquinanti emessi dal motore e mantenendo caratteristiche molto simili a quelle tipiche dei motori a benzina, potrebbe davvero essere l’asso pigliatutto per mettere d’accordo ambiente e smanettoni. Per questo speriamo che Kawasaki continui a svilupparla. Anche se non bisogna dimenticare i grossi problemi che ancora affliggono questa tecnologia in termini di concreta sfruttabilità: su tutti, l’immagazzinamento e il trasporto dell’idrogeno.

La nostra, in ogni caso, non è una speranza infondata: Kawasaki Heavy Industries è tra le aziende più evolute a livello mondiale non solo in materia di motori a idrogeno, ma anche in tema di trattamento a livello industriale dello stesso combustibile.