Dopo oltre un anno di stop a causa dell’emergenza sanitaria, il sistema fieristico italiano è pronto a ripartire. Il primo salone internazionale a riaprire in Italia nel 2021 sarà il Motor Bike Expo di Verona: un’esposizione da veri smanettoni. A Veronafiere, da venerdì 18 a domenica 20 giugno, gli appassionati avranno la possibilità ammirare le moto customizzate dai migliori preparatori di livello internazionale. Saranno presenti, come di consueto, anche le più importanti Case motociclistiche, i produttori di accessori, abbigliamento e ricambi, oltre ai tour operator specializzati in viaggi on the road.
A supportare l’evento ci saranno moto club provenienti da tutte le regioni e la Federazione Motociclistica Italiana. Quest’ultima ha organizzato diverse interessanti attività di contorno alla fiera: i demo ride, per cominciare, sono pensati per provare su strada le ultime novità a due ruote, ma sarà possibile anche iscriversi a un corso di guida sicura. Davvero un’ottima opportunità. Novità dell’edizione 2021 del Motor Bike Expo è poi il nuovo parcheggio, che offrirà ai motociclisti la possibilità di entrare in fiera in sella alla propria moto.
Distanziamento sociale e sicurezza
Il Presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, ha illustrato le misure di sicurezza che verranno messe in atto durante l’evento; queste le sue parole:
“Veronafiere, si è dotata di uno specifico protocollo safebusiness, validato dalle autorità sanitarie. La capienza del quartiere espositivo garantisce il distanziamento sociale, la bigliettazione è soltanto elettronica e abbiamo un sistema di sorveglianza con un algoritmo anti-assembramenti. Senza contare la continua sanificazione degli ambienti e degli impianti di climatizzazione nei padiglioni.”
Motor Bike Expo 2021, i commenti
Anche Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto, ci ha tenuto a presentare la fiera, spendendo delle belle parole nei confronti del mondo motociclistico:
“La moto è uno dei mezzi più utilizzati per scoprire le bellezze di un territorio – ha dichiarato; oltre ad essere una soluzione di mobilità urbana, oggi in moltissimi la scelgono per viaggiare. Un mezzo riscoperto nel post lockdown e un mercato che nel corso del 2020 ha affrontato la crisi a testa alta e senza alcun sostegno.”
Queste, invece, le dichiarazioni di Paola Somma, fondatrice e marketing and sales manager di Motor Bike Expo:
“Non ci siamo mai dati per vinti perché crediamo che l’intero settore delle due ruote abbia bisogno di Motor Bike Expo. Ce lo dicono le aziende che speravano in questo via libera per pianificare la propria presenza a Verona, così come le migliaia di appassionati. È l’ennesima conferma della straordinaria vitalità del settore motociclistico e della necessità per la grande famiglia delle due ruote di incontrarsi e stare insieme, scoprendo le novità di mercato legate ad un’industria e un artigianato in continua evoluzione.”