Domenica 28 novembre è calato il sipario sulla 78esima edizione di EICMA , l’esposizione internazionale del ciclo e motociclo più importante d’Europa. Dopo lo stop dello scorso anno dovuto alla crisi pandemica, ritrovarsi è stato un evento eccezionale sotto tutti i punti di vista. Il pubblico degli appassionati, accorso in gran numero e con rinnovato entusiasmo a visitare i padiglioni ricchi di novità e anticipazioni, è stata un’importante fonte di energia per tutte le Case e le aziende del mondo delle due ruote.

Quest’anno, al nostro stand di Superbike Italia abbiamo ospitato gli amici di Ideal Gomme Eventi, azienda impegnata nel servizio racing nelle più prestigiose piste d’Italia, oltre che organizzatore della Pirelli Cup. Al loro fianco anche il Motoclub Adriatica Racing, punto di riferimento per quanto riguarda l’assistenza ai piloti per licenze, regolamenti e prove libere. Insomma, tutto ciò che è necessario nei rapporti con l’organizzazione e la FMI.

Eventi, presentazioni e grande affluenza di pubblico

È stata una settimana all’insegna delle novità per la prossima stagione e che ha catalizzato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori. Molti gli eventi e le presentazioni, in una kermesse colorata, appassionante e ricca di tantissimi spunti d’interesse capaci di rapire il pubblico. Pubblico che ha affollato i padiglioni della fiera dal giorno d’apertura e per tutta la durata della manifestazione.

Pirelli Cup e Ideal Gomme Eventi a EICMA 2021 sono stati il centro di tanti avvenimenti. Il punto d’incontro con piloti, amici e clienti, per scambiare pareri, informazioni e feedback. Per i piloti, poi, è stata un’occasione per raccontare fuori dalle piste le emozioni della stagione appena conclusa e le aspettative per quella 2022 ormai alle porte.

Svelate a EICMA 2021 le novità sulla prossima edizione della Pirelli Cup

La prima tanto attesa novità per la prossima stagione è che Pirelli Cup diventa doppia. Per accontentare tutti i piloti partecipanti e venire incontro alle tante richieste arriva la divisione in due classifiche separate: Pirelli Cup Champion e Pirelli Cup Challenge. Una suddivisione che vedrà due classifiche separate e permetterà a tutti gli iscritti – sia nella classe 600 che nella 1000 – di poter combattere ad armi pari e allo stesso livello. Il tutto per creare una situazione di assoluto equilibrio per gare mozzafiato ed incerte dal primo all’ultimo giro.

Che siate piloti di vertice con un palmares importante alle spalle, oppure vogliate cimentarvi per la prima volta nelle competizioni, Pirelli Cup ha un posto in griglia da protagonisti per tutti. Particolare attenzione sarà rivolta ai giovanissimi e alla loro formazione agonistica con la categoria Under 20. Oltre a loro, naturalmente anche un occhio di riguardo alle ragazze, con classifica e pacchetti d’iscrizione dedicati.

Tra le novità anche la presenza, per la prima volta in Coppa Italia FMI, di una data ufficiale in calendario sul Circuito di Cremona. Tracciato molto amato dai piloti del nord e che va ad aggiungersi ai classici appuntamenti sui prestigiosi circuiti internazionali del Mugello, Misano Adriatico e Vallelunga.

Ringraziamenti

Ideal Gomme Eventi, infine, ci tiene a ringraziare i suoi partner: Edafos, Deaform, CEPITAAS, Resett Engineering, Metaldesi, Adriatica Chiusure, Climart Zeta ed Omega Servizi Industriali . È anche grazie al loro aiuto che Pirelli Cup è il Campionato Italiano velocità monogomma di riferimento. Il più ambito e dai risvolti tecnici e prestazionali più rilevanti; che per tutta la stagione ha le attenzioni dei media e degli addetti ai lavori.

Per restare aggiornati con tutte le informazioni relative ai prossimi appuntamenti vi consigliamo di tenere sempre sott’occhio i canali social e il sito di Ideal Gomme Eventi. A breve arriveranno tutte le info su test, calendario definitivo e ulteriori novità che vi aspettano per un 2022 all’insegna della velocità e dell’adrenalina.