Negli ultimi mesi la voce di una nuova crossover della Casa alata si era fatta sempre più insistente, tanto che qui in redazione a SuperBike Italia avevamo iniziato a fantasticare su qualcosa in stile BMW XR. Poi a fine ottobre è finalmente arrivato il comunicato stampa che ha svelato la nuova Honda NT1100. E i nostri bollenti spiriti da smanettoni hanno dovuto scontrarsi con la realtà; si tratta infatti di una moto chiaramente focalizzata su comfort e lunghi viaggi, più che sull’indole sportiva.
238kg
Peso in ordine di marcia col pieno (248kg con cambio DCT)
Elementi da crossover al servizio del turismo
La NT1100, infatti, utilizza gli elementi fondamentali delle crossover – posizione di guida rialzata, sospensioni a corsa maggiorata e ruota anteriore da 17” – per metterli al servizio del turismo in moto. Ne sono un chiaro esempio il design del frontale, pensato per massimizzare la protezione aerodinamica, e la dotazione di serie. Quest’ultima, infatti, comprende valigie laterali, manopole riscaldabili, cruise control e cavalletto centrale. In quest’ottica anche la strumentazione da 6,5” con connettività Apple CarPlay e Android Auto è una chicca interessante; il resto del pacchetto elettronico, invece, è basato su cinque riding mode (di cui due personalizzabili) con controllo di trazione, ABS cornering e anti impennata.
Motore e ciclistica
Per quanto riguarda il motore, Honda ha dotato la NT1100 del bicilindrico parallelo da 1.084cc e con manovellismo a 270° dell’Africa Twin. Capace di 102cv e 104Nm, quest’unità è disponibile sia con cambio manuale, sia con il DCT sequenziale a doppia frizione. Il telaio in acciaio a semi-doppia culla, invece, è sostenuto da una forcella Showa SFF-BP con steli da 43mm all’anteriore, e da un monoammortizzatore con leveraggio Pro-Link, entrambi regolabili nel precarico, nel secondo caso tramite pomello remoto.