Fino a oggi qui in Europa era conosciuta semplicemente come MSX 125. Con il nuovo modello 2021, invece, Honda ha scelto di portare anche nel Vecchio Continente il nome con cui la piccolissima fun-bike giapponese è celebre in tutto il mondo: Grom.
Si tratta di un termine nato negli anni 60 per descrivere i giovani surfisti, e che da anni identifica questa simpatica motoretta con ruote da 12” per via del suo spirito divertente. Talmente divertente che globalmente ne sono state vendute 750.000, convincendo Honda a rinnovarla in vista dell’Euro 5.
La prima novità della Honda Grom 2021, infatti, è la nuova omologazione del monocilindrico da 10cv. La distribuzione a due valvole e il raffreddamento ad aria restano invariati, ma arriva un nuovo cambio a cinque rapporti (prima erano quattro). Migliorano così in un colpo solo accelerazione e comfort nei trasferimenti.
Invariata la ciclistica: forcella rovesciata con steli da 31mm, mono posteriore centrale e freni a disco davanti e dietro, il tutto con una sella ad appena 761mm da terra. Tutto nuovo invece il look della Honda MSX 125 Grom, con luci a LED e pannelli laterali facilmente smontabili per essere personalizzati, così come nuova è la strumentazione LCD, che guadagna contagiri e indicatore della marcia inserita.