Esteticamente sono state leggermente riviste solo le grafiche, sia sulla versione standard, sia sulla SP, ma in realtà sulle nuove Honda CBR1000RR Fireblade 2019, la Casa di Tokyo ha eseguito aggiornamenti a livello di elettronica che potenzialmente potrebbero rivelarsi molto importanti nella guida in pista.
Quello che si evince dalla cartella stampa è che a Tokyo hanno fatto una revisione globale del pacchetto di aiuti elettronici della CBR, a partire da una risposta al comando del gas ricalibrata per offrire una miglior connessione tra polso destro e gomma posteriore. Ci sono poi nuovi algoritmi del controllo di trazione HTSC (Honda Selectable Torque Control), che dovrebbero garantire interventi più precisi agli angoli di piega più elevati, e un inedito anti impennata separato, con tanto di regolazione visualizzata in un nuovo riquadro dedicato sulla strumentazione TFT a colori.
Infine, dopo essere stato ampiamente criticato negli ultimi due anni nelle nostre comparative in pista, anche l’ABS è stato rimappato, con l’obiettivo dichiarato di “massimizzare l’efficacia della frenata in circuito”. “Era ora!” diremmo noi. Ma a parte le ironie, sulla carta la nuova Honda CBR1000RR 2019 potrebbe avere risolto alcuni dei piccoli problemi che, finora, la penalizzavano nei confronti in pista.