Presentata nel 2018 come l’ammiraglia della nuova famiglia Neo Sports Café, la Honda CB1000R da allora si è sempre contraddistinta per il suo approccio moderno ma non esasperato al mondo delle supernaked. E questa visione – in cui convivono design elegante e personale, sportività e utilizzabilità a 360° – è stata confermata per la CB1000R 2021 che potete vedere nelle foto.
L’aggiornamento, lo diciamo subito, ha riguardato essenzialmente la sola estetica, resa ancor più raffinata e unica. I cambiamenti più evidenti si ritrovano nel faro anteriore, inclinato e con luce diurna che ne segue il profilo ovale, e nel telaietto reggisella. Ma sono molti altri i dettagli ridisegnati, così come gli spettacolari cerchi a 21 razze.
Sul ponte di comando, invece, campeggia una nuova strumentazione TFT a colori da 5”, che nella sua interfaccia integra anche l’Honda Smartphone Voice Control che, attraverso la connessione Bluetooth e un interfono, permette di gestire il proprio telefono con comandi vocali.
212kg
Peso o.d.m. con il pieno.
Motore e ciclistica invariati per la CB1000R 2021
Per il resto, salvo gli aggiornamenti a iniezione e scarico necessari a rientrare nella normativa Euro 5, la CB1000R resta invariata sul piano tecnico. Il suo quattro in linea eroga dunque 145cv a 10.500 giri e 104Nm a 8.250 giri, ed è gestito da un’elettronica basata su quattro riding mode, di cui uno completamente personalizzabile nei parametri di erogazione, freno motore e controllo di trazione.
Il comparto ciclistico, invece, vede confermato il telaio monotrave in acciaio scatolato con piastre laterali in alluminio, così come il forcellone monobraccio. Lo stesso si può dire del mono Showa regolabile in precarico ed estensione, della forcella SFF-BP completamente regolabile e dei freni con dischi da 310mm e pinze radiali Tokico.
Confermata, infine, anche la duplice versione a listino. Da un lato la CB1000R 2021, disponibile rossa o grigia, dall’altro la Black Edition, che sostituisce la “+”. Oltre alla livrea completamente nera, questa si distingue per essere equipaggiata di serie con cupolino, cover monoposto e cambio elettronico.
145cv
Potenza max dichiarata a 10.500 giri.