Anche per la Ducati Diavel è giunto quel momento, ovvero il momento di ricevere non un aggiornamento, bensì l’Aggiornamento: quello con la A maiuscola.

A partire dal modello 2023, infatti, la Diavel sarà spinta dal V4 Granturismo, il quattro cilindri a V da 1.158cm3 che deriva direttamente dal Desmosedici Stradale utilizzato sulle Panigale e sulle Streetfighter.

Non solo potenza

Il V4 Granturismo non è altro che il propulsore  della Multistrada V4 (che qui abbiamo strapazzato contro le migliori avversarie), in grado di esprimere in questa configurazione 168cv e 128Nm.

Per descriverlo brevemente, potremmo dire che si tratta di un propulsore dal carattere docile e lineare alle andature rilassate, ma sempre pronto a rispondere alle richieste più smaliziate di ogni polso destro. Non vediamo l’ora di testare approfonditamente la capacità di far decollare la ruota anteriore!

Oltre alla sportività, il V4 Granturismo, strizza l’occhio all’efficienza e alla questione consumi grazie al sistema di deattivazione estesa: ovvero la funzionalità che spegne i due cilindri posteriori a veicolo fermo e durante la marcia a bassi regimi e carichi ridotti. Funzione utile anche per ridurre il calore trasmesso al pilota.

Infine, il quattro cilindri a V è anche in parte responsabile della riduzione del peso rispetto alla precedente 1260. La Diavel V4 pesa infatti 223kg in ordine di marcia, 13kg in meno rispetto alla bicilindrica, di cui -5kg solo di motore.

Ducati Diavel V4 2023, una protagonista di Eicma 2022

Le altre novità per la Ducati Diavel 2023 sembra siano state apprezzate dai nostri Aigor e Lore (cliccate per vedere le loro reazioni ad Eicma 2022) e riguardano i gruppi ottici (interamente a led). L’anteriore cambia forma con un profilo a doppia C, evoluzione del precedente stilema; mentre il posteriore è realizzato con una serie di punti sotto al codone, soluzione certamente originale e futuristica.

Per garantire una piena sfruttabilità, la Ducati Diavel 2023, riceve aggiornamenti completi a tutto il reparto elettronico: tre power mode, quattro riding mode (Sport, Touring, Urban e Wet), ABS Cornering, Ducati Wheelie Control, cruise control, cambio elettronico con blipper in scalata e launch control.

Tutto completamente gestito dal pilota attraverso i comandi retroilluminati al manubrio e visualizzato sul nuovo cruscotto TFT a colori da 5”; che offre anche la connettività bluetooth per associare lo smartphone alla Diavel V4.

Ulteriore chicca in puro e arrogante stile Diavel, oltre al gommone posteriore da 240mm, è lo scarico; con le sue quattro bocche di fuoco, ricorda una mitragliatrice Gatling!

La Ducati Diavel V4 2023 sarà disponibile già a partire da gennaio nelle colorazioni Rosso Ducati o nero lucido Thrilling Black, a partire da 26.390€. Sempre che non vogliate impreziosirla con gli accessori del catalogo Ducati Performance…