Dopo la fase calda della pandemia da coronavirus, finalmente è tempo di tornare in moto e riprenderci la nostra passione. L’attesa è stata apparentemente infinita, nel mezzo di un’emergenza che ha letteralmente stravolto le abitudini (e non solo) di tutti noi.
Dal 3 giugno scorso gli spostamenti sono tornati liberi in tutta Italia, aprendo così ufficialmente la stagione dei giri in moto, seppur sempre con mascherina al seguito. Anche le frontiere europee sono ormai aperte dal 15 giugno, anche se con delle eccezioni stabilite da alcuni Paesi: per questo, se state programmando un viaggio in moto, date un’occhiata al sito reopen.europa.eu, che raccoglie tutte le limitazioni per ogni singolo Paese, aggiornate costantemente.
Sempre dall’Europa, inoltre, è arrivata un’ulteriore proroga per le patenti in scadenza, rispetto a quella già stabilita dal Governo Italiano. Le patenti scadute o in scadenza tra l’1 febbraio e il 31 agosto 2020, saranno infatti valide in tutto il territorio dell’UE per ulteriori sette mesi dopo la data di scadenza.
MotoGP e SBK: ci sono i calendari
Dopo lunghe settimane di incertezza sul destino delle stagioni 2020 di MotoGP e SBK, finalmente possiamo dire che si faranno. Certo, per ora le gare sono previste a porte chiuse, dunque senza pubblico, con in più protocolli sanitari molto stringenti adottati da Dorna per il “popolo” del paddock; e sì, i calendari accorciati sono forse eccessivamente concentrati sulla Spagna. Ma visto che entrambi i campionati sono stati vicini a essere annullati, per noi appassionati c’è comunque di che essere contenti.
I motori si accenderanno a Jerez, tra il 17 e il 19 luglio, con la MotoGP che disputerà sul tracciato andaluso anche la seconda gara a calendario nel weekend successivo. Un’altra settimana e, sempre a Jerez, prenderà il via la SBK. Per ora il calendario MotoGP prevede un totale di 13 appuntamenti, con altri quattro Gran Premi extraeuropei da definire: USA, Argentina, Tailandia e Malesia.
Situazione simile per le derivate di serie che, oltre al round australiano di febbraio scorso, hanno altri sei weekend di gara confermati, ai quali si dovrebbero aggiungere Argentina e Misano a chiudere la stagione. Ancora da definire, invece, la sorte dei round di Gran Bretagna, Olanda e Qatar.
Calendario MotoGP 2020
- 19 luglio – Jerez – GP di Spagna
- 26 luglio – Jerez – GP di Andalusia
- 9 agosto – Brno – GP della Repubblica Ceca
- 16 agosto – Red Bull Ring – GP d’Austria
- 23 agosto – Red Bull Ring – GP di Stiria
- 13 settembre – Misano – GP di San Marino e della Riviera di Rimini
- 13 settembre – Misano – GP dell’Emilia Romagna e della Riviera di Rimini
- 27 settembre – Barcellona – GP di Catalogna
- 11 ottobre – Le Mans – GP di Francia
- 18 ottobre – Motorland Aragon – GP di Aragona
- 25 ottobre – Motorland Aragon – GP di Teruel
- 8 novembre – Valencia – GP di d’Europa
- 15 novembre – Valencia – GP della Comunità Valenciana
Calendario SBK 2020
- 29 febbraio-1 marzo – Phillip Island – Australia
- 1-2 agosto – Jerez – Spagna
- 8-9 agosto – Portimao – Portogallo
- 29-30 agosto – Aragon – Spagna
- 5-6 settembre – Aragon – Spagna
- 19-20 settembre – Barcellona – Spagna
- 3-4 ottobre – Magny Cours – Francia
- 10-11 ottobre – San Juan Villicum – Argentina (TBC)
- 7-8 novembre – Misano – Italia (TBC)