La protezione aerodinamica offerta dal cupolino è essenziale per massimizzare le prestazioni, nascondendosi nella bolla di tranquillità che si crea dietro di esso per ottenere le velocità più alte sul dritto. Questa è la teoria, mentre per quanto riguarda la pratica, spesso i plexiglass di serie delle supersportive sono un po’ troppo risicati. Ecco quindi che diventano molto utili dei cupolini maggiorati come i “Race” di WRS.
Realizzati dall’azienda italiana a partire anche dall’esperienza maturata in pista con il Ducati Team Pramac MotoGP, trattandosi di componenti rivolti principalmente alla guida in pista sono trasparenti per la miglior visibilità. La loro caratteristica principale, in ogni caso, è di essere sensibilmente più alti rispetto agli originali: è in questo modo che riescono a rendere molto più ampia la bolla di protezione aerodinamica a cui accennavamo prima.
Gli effetti positivi di una modifica così semplice, oltretutto, sono molteplici: all’aumento teorico della velocità di punta, bisogna sommare anche il maggior “riposo” che ci si può concedere una volta a gas spalancato in rettilineo.
I cupolini WRS Race sono già disponibili per le principali race replica del mercato come Ducati Panigale V4 (qui potete leggere la nostra prova), Suzuki GSX-R1000 e Kawasaki ZX-10R, a un prezzo di 96,38 euro.