Dopo due gare segnate dal maltempo (il quarto e il quinto round al Mugello), il 28 e 29 settembre scorsi la Pirelli Cup 2019 ha potuto chiudere la stagione nel migliore dei modi, con un fine settimana di sole sul tracciato di Misano.
Nell’appuntamento finale del monogomma più veloce della Coppa Italia Velocità 2019, Andrea Tucci e Marco Marcheluzzo si sono presentati per dare battaglia agli avversari con la serenità di essere già campioni, rispettivamente della Classe 600 e della Classe 1000. Entrambi hanno onorato il titolo appena vinto con due ottime prestazioni: Marcheluzzo secondo degli iscritti al campionato dietro alla wild card Luca Vitali e a Cristian Redaelli; Tucci primo tra gli iscritti e preceduto sul traguardo solo da Fabrizio Lai, wild card.
Una pista difficile quella di Misano, dove le coperture Pirelli Supercorsa e Superbike hanno dimostrato performance di assoluto rilievo nonostante il grip del circuito non fosse dei migliori, soprattutto nelle giornate di venerdì e sabato.
Classe 600: duello Tucci Lai
La 600 ha visto subito un grintoso Tucci che si portava in testa nei primi giri; purtroppo una caduta che ha coinvolto il pilota Alessandro Moncigoli (a cui auguriamo di tornare in sella al più presto!) ha reso necessaria l’interruzione della gara e l’avvio della procedura di quick restart.
La seconda parte di gara ha visto un rinnovato duello tra Tucci e Lai, sempre vicinissimi; la bandiera a scacchi ha decretato il trionfo di Lai , tallonato dal sempre agguerrito Tucci e dall’alfiere del team Black Sheep, Eugenio Generali.
Classe 1000: dominio di Vitali
La 1000 è stata invece dominata dalla Wild Card d’eccellenza Luca Vitali in una gara che ha visto prestazioni di altissimo livello, con un best lap di 1’39”097!
Redaelli, primo degli iscritti al trofeo, ha fatto segnare un fantastico 1’40”029, portando la sua BMW sotto la bandiera a scacchi davanti alla Yamaha di Marcheluzzo.
Pirelli Cup 2019: i commenti dell’organizzazione dopo la gara di Misano
Massimiliano Damiani – Racing Manager Pirelli Moto: “Va in archivio la Pirelli Cup 2019 con un bilancio più che positivo per qualità dei piloti e feedback sui nostri prodotti. Non ci si ferma nemmeno un po’ perché siamo già al lavoro per il 2020 che si preannuncia caldo e ricco di novità.”
Luca Raggi – Idealgomme Eventi: “Questo campionato è stato fantastico sia dal punto di vista sportivo sia dal punto di vista umano; la Pirelli Cup, giunta al suo secondo anno, è diventata il punto di riferimento dei campionati monogomma nel panorama velocistico italiano favorendo la crescita di molti giovani piloti e diventando la palestra d’allenamento per i più esperti piloti del CIV.”
“Come sempre punto di ritrovo serale è stato il Pirelli Cup Village dove i piloti si sono scambiati pareri, impressioni e consigli degustando la fantastica birra Flea con un’animazione coinvolgente, musica e cibo di qualità, grazie allo Chef Simone. Un ringraziamento particolare agli sponsor che sono intervenuti per suggellare con la loro presenza una stagione ricca di successi: Rosario Forte di Prodotti per Passioni, linea di assoluto livello per la cura e manutenzione della moto, Berardino Lanza di Cepi Taas, Antonio Cerra di Deaform e Daniele Camicia di Edafos, partners della Pirelli CUP e loro stessi piloti della classe 600.”