COMPARATIVA MAXIENDURO: TRA R1250GS, 1290 SUPER ADVENTURE S E MULTISTRADA 1260 ENDURO, CHI VINCE?

Ok, è stata una comparativa un po’ diversa dal solito, almeno per noi di SuperBike Italia, e possiamo dire che, per una volta, anche gli esiti non sono quelli a cui siamo ormai abituati nei nostri classici Mega Test. Nel senso che di solito, parlando di sportive e Supernaked, ci capita spesso di iniziare le conclusioni sottolineando quanto sia stato alto il livello delle concorrenti in gioco, e come ognuna, pur con le sue peculiarità, sia stata in grado di soddisfare le nostre aspettative.

Poi ovviamente eleggiamo una vincitrice, ma la premessa, quasi sempre, è che qualsiasi moto si scelga tra quelle provate, si cadrà comunque bene. Ecco, nel caso di questa comparativa tra maxienduro non è andata così. Non che BMW R1250GS, KTM 1290 Super Adventure S e Ducati Multistrada 1260 Enduro non si siano confermate ottime rappresentanti (sicuramente le migliori) della categoria a cui appartengono. Il punto è che la domanda a cui volevamo rispondere col nostro test era: esiste veramente un’endurona capace di tenere testa a una moto da sparo su una strada pieghe? E se esiste, qual è?

Come avrete capito, la risposta alla prima domanda è un categorico, no – non esiste. Se proprio volete una vincitrice, quella che più ci si avvicina è la Ducati Multistrada Enduro, soprattutto per il DNA piacevolmente sportivo del suo pacchetto, a partire dalla posizione di guida, per continuare con la ciclistica, le sospensioni e, in un certo senso, il motore. Ma in ogni caso, non pensiate di usarla per ingarellarvi con un pilota “capace” in sella a qualsiasi sportiva Ducati – e lo stesso vale per la BMW e la KTM, nei confronti di S1000R e Super Duke R.

Qual è la morale?

Detto questo, se pensate di essere troppo vecchi per una sportiva, un’endurona come quelle che abbiamo usato in questo test può effettivamente rappresentare una valida alternativa per divertirsi nel misto: le gomme da tuttofare ci hanno sorpresi, supportandoci senza problemi anche nelle pieghe ginocchio a terra, e con freni all’altezza, pacchetti elettronici di primo livello e oltre 130cv alla ruota, difficilmente su strada sentirete bisogno di qualcosa di più per andare forte.

Ma in definitiva, se siete smanettoni fin nel midollo, consideratela una soluzione di ripiego: in termini di feeling, emozioni, coinvolgimento e competenza nella guida sportiva, nessuna endurona vi potrà mai far godere come una delle nostre care, vecchie, moto da sparo.