I loro proprietari dicono che le moderne endurone da sparo, su una strada di montagna, possono far mangiare la polvere a qualsiasi sportiva. Le solite chiacchiere da bar? Per scoprirlo abbiamo preso le tre più illustri rappresentanti della categoria e le abbiamo guidate (strapazzate) come avremmo fatto con delle normali sportive. Signore e signori, ecco a voi una comparativa di maxienduro come non ne avete mai viste…
Testo: Aigor Foto: M. Massimi, I.B.
__________________________
Era un sacco di tempo che volevamo fare questa comparativa. Come dite? No, non ci siamo rincitrulliti. Qui a SuperBike Italia continuiamo ad amare le supersportive, in pista come in strada, e siamo sempre dell’idea che poche cose diano più gusto di una tirata su un bel percorso da pieghe in sella a una qualsiasi supernaked di ultima generazione. Semplicemente, non ne potevamo più di sentir raccontare, nelle chiacchiere da bar e nelle discussioni sui social, che le moderne endurone, di cui la BMW R1250GS parrebbe l’indiscussa regina, sarebbero in grado di eguagliare le capacità di una race replica o di una Supernaked in termini di velocità e competenza nella guida sportiva stradale. (con un presupposto simile, un po’ di tempo fa abbiamo organizzato un testa a testa tra Multistrada Pikes Peak e S1000XR, ma con gomme da pista)
Alzi la mano chi non ha mai sentito frasi del tipo “…su una bella strada di montagna, una GS ben guidata può tenere testa a qualsiasi sportiva!”
Comparativa maxienduro: tre contendenti e altrettante domande fondamentali
Ecco, siccome ci eravamo stufati di doverle smentire basandoci “solo” sulla nostra esperienza e sull’attendibilità della nostra parola, abbiamo deciso che era il momento di far parlare i fatti. Davvero le moderne endurone possono andare forte come delle sportive? Davvero possono replicarne il piacere di guida? E, ultimo ma non da ultimo, possono esserne all’altezza anche a livello di sano, gioioso teppismo? Per scoprirlo abbiamo preso le tre rappresentanti più cazzute, desiderate e vendute della categoria – la BMW R1250GS, la Ducati Multistrada 1260 Enduro e la KTM 1290 Super Adventure S – e le abbiamo messe alla frusta esattamente come avremmo fatto se al loro posto ci fossero state delle normali sportive. Pertanto, tute in pelle ben lucidate, saponette fresche, stesse strade da pieghe dove di solito andiamo a strapazzare le nostre moto preferite e… nessuna pietà.
Per fare le cose per bene, abbiamo tenuto le nostre endurone per qualche giorno più del solito, giudicandole anche per quello che dovrebbero saper fare meglio: l’uso “normale”. E, già che eravamo in ballo, per il gran finale con lo shooting fotografico ci siamo fatti aiutare da un ospite che avrete già conosciuto qui su SuperBike: il nostro adorabile stuntman di fiducia, Christian Sperandii, della Swot Gang. “Ehi, Christian, avremmo un po’ di endurone per fare un po’ di porcate, ti andrebbe di venire?” Neanche il tempo di finire la chiamata ed era già in ufficio.
Eccoci qui dunque pronti per la nostra comparativa maxienduro. Una sfida un po’ fuori dai soliti canoni motociclistici del nostro giornale, ma effettuata col nostro solito modus operandi e, soprattutto, senza fare sconti a nessuna delle concorrenti. Care endurone, preparatevi a cose che non avevate mai fatto prima. Noi di sicuro ci divertiremo. Voi… forse.